Adolescenza e ''adolescenze estreme'' - Viaggio attraverso il disagio adolescenziale
Questo lavoro affronta il tema dell’adolescenza e del disagio adolescenziale tracciando un percorso che va dai comportamenti a rischio tipici dell’età’ ai comportamenti puramente devianti. L’analisi dei fattori che interagendo fra loro possono produrre delle personalità instabili tali da diventare pericolose per sé e per gli altri.Particolare attenzione e’ stata prestata in questo lavoro all’abuso di sostanze psicoattive, ma sono state esaminate con cura anche altre forme di devianze (bullismo - abbandono scolastico ecc).Probabilmente ciò che distingue questo lavoro da molti altri che si sono occupati dello stesso tema è lo stretto legame che viene istituito tra i comportamenti a rischio e la graduale scomparsa dei riti di passaggio nella società occidentale. La tesi di fondo è che la mancanza di riti di passaggio, spinga molti adolescenti, nell’ambito del gruppo dei pari, ad adottare comportamenti tendenti a rievocare la ritualità delle antiche prove tribali ed ottenere per via traversa quell’attestato di adultità di cui l’attuale società sembra disinteressarsi. Il fumo della prima sigaretta può essere considerato uno dei primi riti di passaggio verso l’adultità , una prova di coraggio che ha la funzione di far sentire i ragazzini introdotti nel “club di quelli che fanno le cose da adulti.”Il piacere , non è secondario all’interno di questa dinamica. Agli occhi degli adolescenti , infatti, la dimensione adulta è quella che consente l’approccio con una serie di piaceri che ai ragazzini sono tassativamente vietati: il piacere sessuale naturalmente, il piacere della vertigine (per lo più legato all’ebbrezza della velocità), il piacere dell’intorpidimento fisico, dell’alterazione percettiva e così via. I riti di passaggio, sotto questo aspetto, evidenziavano due elementi chiave: che il passaggio all’adultità e quindi l’incontro con la dimensione del piacere poteva avvenire solo se l’individuo dimostrava di aver un elevato potere di controllo su di sé, controllo che avrebbe improntato tutta la sua condotta di uomo maturo;la capacita’ di assumersi un carico di responsabilità, da affrontare con la stessa forza e coraggio richiesti dalla prova rituale.Mentre negli attuali riti di passaggio, riproposti autonomamente dagli adolescenti sembra sia stato completamente espunto l’aggancio col dovere, tendendo preferibilmente verso la consumazione del piacere. Il pericolo di adolescenze devianti si annida esattamente qui, e cioè nel rischio che i ragazzi non riescano ad esercitare nessun vero controllo sulle proprie reazioni al piacere e si ritrovino ben presto coinvolti in una spirale che può avere esiti anche drammatici. Una delle ipotesi, infatti presentate in questo lavoro è che gli adolescenti che si lasciano travolgere da questa spirale, trasformando gli iniziali comportamenti a rischio in una vera e propria devianza, siano quelli con una struttura psichica particolarmente labile. Per costoro l’incontro con un comportamento atto a procurare piacere (droga, alcol, ebbrezza da velocità, videodipendenza, ecc.) diventa catastrofico non tanto per la potenza dirompente della sostanza o per il piacere legato ad una particolare performance ; quanto per la possibilità che la sostanza o la performance hanno di risultare più saldi dell’articolazione psichica con cui vengono a contatto. Ovvero che la strutturazione psichica di tali individui sia talmente carente da consentire alla sostanza o alla performance di diventare il più importante ponte con la realtà esterna e subordinare ogni altro elemento alla sua soddisfazione. Ma per esplicare a dovere tale supposizione è stato necessario percorrere un viaggio attraverso una ricostruzione delle analisi sulla psiche, a partire dalle prime formulazioni freudiane, per passare poi alle integrazioni di Melanie Klein e, in seguito, più analiticamente, a quelle di Donald Winnicott e John Bowlby e alla sua teoria dell’attaccamento. Ovviamente il ventaglio delle scelte era praticamente sterminato, ma abbiamo deciso di concentrare l’attenzione su queste due impostazioni teoriche avendo constatato anche la crescente portata del consenso che viene attualmente riservata alle ipotesi promosse da Bowlby. La quale sembra avere una forte ricaduta su tutti i fenomeni riguardanti la strutturazione della psiche umana, proprio per questo abbiamo cercato di comprendere fino a che punto la teoria è in grado di descrivere la nascita di inadeguatezze strutturali nella psiche degli adolescenti o se per caso, non risulti più puntuale e affidabile n’interpretazione maggiormente legata alla classica impostazione psicoanalitica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Silvana Grandizio |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Silvana Caluori |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 173 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Comportamenti a rischio e devianza in adolescenza
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi