Arte, cultura e formazione in prospettiva interculturale
Questo lavoro di tesi, si pone come obiettivo la promozione di una complementare educazione alla intercultura attraverso l’arte, forma di espressione e di comunicazione che ha la grande capacità di rompere le barriere, le differenze e le ignoranze pericolose e dannose che generano squilibrio ed indifferenza, permettendo la riscoperta di se stessi attraverso l’altro.
A tal proposito, nel primo capitolo, dopo l’enunciazione di alcuni concetti chiave a fondamento del discorso umano, verrà trattato il concetto di cultura, spiegandone le varie declinazioni che ha avuto nel susseguirsi di epoche, per poi passare al concetto di multiculturalità, un processo che non prevede scambi e integrazioni tra le culture e che si regge sulla separazione delle stesse, sull’esistenza di nicchie culturali tenute in equilibrio dalla tolleranza, termine spesso ritenuto positivo, ma che racchiude in sé un atteggiamento di rifiuto del confronto, dello scambio e dell’integrazione tra le culture, un disinteresse sostanziale per l’alterità, fino a quando non vengono messi in discussione spazi, abitudini e tradizioni. Di seguito, quindi, si dirà dell’interculturalità che, mera evoluzione della base multiculturale, è un positivo progetto umano a cui tendere e alla cui base vi è l’impegno comune per attivare il confronto, l’interazione e lo scambio tra culture, e che coinvolge necessariamente le emozioni e la partecipazione affettiva, in quanto l’interculturalità non è un processo freddo, non è un fatto spontaneo e immediato. Dopo l’attenta analisi del termine, si cercherà di definire, anche con cenni storici, cosa si intende, distinguendo l’interculturalità micro dalla macro e richiamando, infine, la transculturalità. Per finire, in questo primo capitolo, verrà trattata l’educazione allo stare insieme, l’educazione all’interculturalità, che non nega l’esistenza dei conflitti, ma li assume e si impegna per una loro risoluzione.
Nel secondo capitolo, entrando nel vivo del lavoro, si introdurrà sull’arte che va oltre l’essere pura godibilità estetica, che nelle sue possibili forme e contenuti non è ascrivibile a una determinazione culturale elettiva, e di come questo linguaggio non verbale si predisponga meglio della parola ad incoraggiare lo scambio tra popoli e la conoscenza delle culture geograficamente e storicamente lontane, con il positivo risultato di avvicinarle. L’arte, quindi, solleva lo spettatore oltre il suo ego individuale o collettivo, qualificandosi come “strumento” privilegiato per sviluppare l’educazione interculturale, essenziale per rimuovere ogni forma di particolarismo culturale e accomunare l’intera umanità, superando divisioni e facilitando relazioni e mescolanze, abituando le persone al confronto e all’interpretazione. In tal modo, quindi, l’accento non cade sulle differenze irriducibili, ma su ciò che di universale possiede ogni cultura, oggi ancor più enfatizzato dagli effetti della globalizzazione, cosicché ogni uomo è superiore alla propria cultura. Per questo, l’arte si presta bene come catalizzatore di incontri tra portatori di culture diverse, in quanto abitua al confronto e allo scambio, offre la scoperta di nuovi modi di pensare e di essere; è un continuo spostamento di confini, un superamento degli stereotipi, uno sconvolgimento delle consuetudini; è invenzione di nuovi scenari, di nuovi stili, di nuovi linguaggi; è un ponte per l’interculturalità. In questo scenario, l’arte è vista come via migliore per avvicinarsi alle altre culture e per costruire ponti di dialogo e di collaborazione tra di esse. Nasce, così, un vero e proprio “progetto educativo” che come tale, genera un cambiamento, perché una volta che si è creata una certa empatia, l’osservatore non è più lo stesso, perché è cambiato lui ed i suoi criteri.
Nel capitolo ultimo, restringendo il vastissimo campo artistico, verrà fissata l’attenzione sull’arte “delle Muse” che, nonostante non sia un linguaggio universale, si presta ad operazioni di fusione culturale che aiutino a superare le limitazioni e le chiusure dei rigidi localismi e dei regionalismi culturali. Quindi, il tema dell’identità musicale e dell’educazione musicale con prospettive interculturali, cercherà di spiegare come affinché le culture comunichino tra loro, attraverso una dinamica aperta e tesa all’ibridazione con l’altro, sia necessario conoscere a fondo la propria storia, avere memoria della propria cultura e dei molteplici incontri, cambiamenti, integrazioni che in essa sono già avvenuti. Da qui, opportuno ed essenziale sarà favorire una educazione musicale in prospettiva interculturale.
Online su "Trickster: rivista del master in studi interculturali" - ISSN 1972-6767, è possibile consultare il mio articolo "La funzione interculturale dell'arte e della musica tra le generazioni" (link: https://masterintercultura.dissgea.unipd.it/trickster/doku.php?id=educazione_formazione:cacciapaglia_funzione )
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Angelo Cacciapaglia |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'educazione e della formazione |
Relatore: | Luisa Santelli Beccegato |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 139 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L’apprendimento organizzativo nei contesti interculturali. La funzione mediatrice della Programmazione Neuro Linguistica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi