Intimità e modernità: sessualità e amore nella coppia
La scienza sociologica nel corso della propria storia non ha affrontato in maniera organica né il tema delle relazioni tra i sessi, né quello dei rapporti di coppia, e ha dovuto spesso fare riferimento ad altre discipline, per assemblare contenuti validi per lo sviluppo di teorie. Nella nostra trattazione, pur servendoci anche di altri apporti, abbiamo cercato di costruire un percorso speculativo il più possibile sociologico. Nella parte prima del nostro lavoro, si è tentato di delineare quello che è l’apporto attuale della disciplina affidandoci soprattutto alle considerazioni di due autori contemporanei come Giddens e Luhmann facendoli idealmente dialogare anche Simmel, il primo a fornire una definizione sociologica dell’amore. Nella parte seconda si è tentato, invece, di sviluppare un contributo originale mirando a sviscerare i problemi che la modernità pone oggi alle relazioni intime. Le società contemporanee si trovano a dover fronteggiare un costante aumento di complessità che interessa tutti i settori della vita di relazione. A questo processo non sono certamente immuni le relazioni intime, che, nel corso, soprattutto dell’ultimo secolo, hanno mutato il loro significato e moltiplicato le dinamiche interne. Per questo abbiamo osato una ridefinizione e un aggiornamento dei concetti chiave. Lo sforzo maggiore è consistito nella volontà di delineare i requisiti minimi per una definizione di coppia (concetto spesso confuso) derivante dalla realtà empirica, ossia dalla percezione che i membri stessi hanno di far parte di una coppia, ovvero come struttura di aspettative che prevede la condivisione di attività, la continuità di una relazione e un legame preferenziale reciproco. Nel corso del nostro studio abbiamo voluto dare al lettore anche alcune coordinate macro-societarie utili a contestualizzare i concetti teorici nella realtà concreta. Abbiamo puntato il dito sulle difficoltà incontrate dagli individui nella costruzione di una identità personale e sociale stabile in un panorama di crescente perdita di certezze. A questo proposito risultava necessario: mettere in evidenza quei meccanismi che strappano le relazioni sociali dai loro ambiti temporali e spaziali e li ricombinano in contesti globalizzati, e sottolineare i problemi derivanti dalla convivenza forzata della società con il rischio della propria auto-distruzione, nonché quelli prodotti dalla tendenza del sistema economico a ricondurre tutto il sociale a logiche di profitto. Il mercato si pone, nella società contemporanea, come la forza esterna più autorevole con la quale gli individui sono chiamati a contrattare il proprio comportamento. Tuttavia, contrariamente alle imposizioni un tempo decretate dalle tradizioni, dalla morale o dalla religione, non fornisce quella sicurezza ontologica di cui i soggetti hanno bisogno per continuare a vivere e riprodursi. Anche l’attuale organizzazione del lavoro introduce contingenza in tutte le forme di relazionalità. La vita diventa sempre più un’impresa a rischio dove le responsabilità sono sempre più a carico degli individui. In un panorama così complesso di insidie riteniamo che la coppia, come struttura di aspettative, come luogo in cui la persona assume rilevanza universale, possa continuare a svolgere un ruolo di primo piano sia nell’organizzazione delle relazioni intime, che nel mantenimento di identità stabili. In questo senso la sopravvivenza di rapporti solidi non è legata al persistere della passione, ma all’accettazione reciproca e totale dei partner e all’interiorizzazione dei rispettivi mondi attraverso l’amore. Certamente assisteremo ad una pluralizzazione degli stili di coppia. La monogamia sarà una scelta tra le altre, ma sempre più intrinsecamente motivata. Il significato di fedeltà/infedeltà andrà contrattato all’interno della relazione e riguarderà sempre meno argomenti specifici (come la sessualità) e sempre più la lealtà della condotta individuale globale. La crescente provvisorietà (cercata o subita) delle relazioni intime naturalmente inciderà anche sul calo dei matrimoni. A nostro parere, almeno nell’immediato, l’unione monogamica, con le sue promesse e le sue contraddizioni, rimarrà la struttura principale di gestione delle relazioni intime, soprattutto per la sua capacità di conferire senso alla vita e all’identità delle persone, e per la sua abilità nel debellare le interferenze esterne; tuttavia, come anticipato, la sua consistenza sarà fortemente erosa da altri modelli che separano, invece, la sensualità dai sentimenti. In questo senso crediamo che i processi che abbiamo messo in evidenza di differenziazione del sesso dall’amore, di aumento di riflessività della sessualità (sempre più concepita come gioco senza implicazioni esterne), e di indebolimento dei vincoli morali, favoriscano il diffondersi anche di modalità relazionali alternative, meno rigide, in alcuni casi essenzialmente fisiche, e stili di vita che prescindono ormai dall’idea stessa di coppia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Lorenzo Melegari |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Sebastiano Porcu |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 189 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi