Skip to content

La responsabilità penale delle persone giuridiche

La tesi tratta il problema della responsabilità penale delle imprese in seguito all'entrata in vigore del D.lgs. 231/2001. La dottrina si è molto dibattuta sulla necessità o meno di attribuire, in capo agli enti collettivi in quanto tali, una responsabilità e sulla sua eventuale qualificazione (come responsabilità penale oppure amministrativa) in relazione, soprattutto, alla compatibilità con l'art. 27 comma 1° Cost. e con il brocardo "societas delinquere non potest".
La tesi analizza in maniera precisa tutte le problematiche connesse alla suddetta questione, partendo da un valido excursus storico (dagli inputs comunitari), e si conclude con lo studio delle scelte normative effettuate da ordinamenti giuridici estranei al nostro (Common law e altri Paesi Europei).
Prevede, inoltre, un copioso allegato giurisprudenziale (vedi per esempio Ordinanza Tribunale di Milano caso Siemens AG) e numerosi riferimenti anche alla giurisprudenza estera (vedi, per esempio, il caso Enron e la condanna dell'Arthur Andersen in merito ai tribunali statunitensi).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Tre sono state, in linea di massima, le problematiche cui, anche nel nostro ordi- namento, si è cercato di dare una soluzione attraverso l’attribuzione di una sorta di responsabilità per fatto illecito in capo ad enti collettivi 1 . Anche nella società italiana, infatti, si è agito al fine di arginare un fenomeno che ha superato le più chiare forme di delinquenza tradizionale 2 . Ci riferiamo, dunque, innanzitutto, alla necessità di porre un limite al, sempre più preoccupante, dilagare della cd criminalità dei colletti bianchi, poi ancora alla necessità di ridurre quella che viene generalmente indicata come criminalità del profitto e, infine, di tutelare la vita di persone che, come noi, vivono nella società del rischio. Quanto al problema degli illeciti cagionati dai colletti bianchi si fa riferimento all’attività svolta da soggetti che solitamente ricoprono posizioni dirigenziali in una società e che, per assecondare interessi personali, sfruttano il loro prestigio facendo fare alla stessa società scelte illegittime. Quanto, invece, al problema della criminalità del profitto si fa riferimento al su- peramento di quella linea sottile che generalmente divide l’attività economica legale da quella illegale. E’ evidente, dunque, come l’agire di una qualsiasi per- sona giuridica si ponga, border line, fra il lecito e l’illecito. Preoccupante è, poi, sapere che, molto spesso, l’attività di questi soggetti giuri- dici è fortemente collegata alle scelte promosse dalla criminalità organizzata. 1 Per lo studio della responsabilità degli enti in generale è stata utilizzata, in buona parte, la relazione di PIER- GALLINI, La responsabilità degli enti e sistema sanzionatorio, redatta per l’incontro di studi organizzato dal CSM La responsabilità amministrativa degli enti, 9-11 dicembre 2002, e pubblicata su Diritto penale e proces- so, 2001, n. 11, pgg. 1353 ss., IPSOA. 2 Si veda, in proposito, PIERGALLINI, La responsabilità degli enti e sistema sanzionatorio in Diritto penale e processo, 2001, n. 11, pgg. 1353 ss. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Emanuela Calabrese
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Anno: 2007
Docente/Relatore: Giovanni Russo
Istituito da: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 100

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

art. 121-2 code pènal
arthur andersen
articolo 27 costituzione
compliance progams
d.l. 300/2000
d.lgs. 231/2001
enron
enti
francia
imprese
jolly mediterraneo srl
modelli organizzazione
organo vigilanza controllo
ovg
paesi bassi
personalità reponsabilità penale
responsabilità amministrativa
responsabilità penale
responsabiltà persone giuridiche
siemens ag
società
societas delinquere non potest
svizzera
usa

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi