Skip to content

Telerilevamento da radar ad apertura sintetica : modelli elettromagnetici e metodo statistico di inversione

Starting from a brief overview about X-band SAR radar systems, we introduce a direct electromagnetic model that is able to simulate (Matlab environment) X-SAR responses corresponding to known input 2-D precipitation structures, where we previously provide a reference geometry in the cross-track plane. Then, an inverse statistical model is provided,to retrieve the precipitation values (especially at the ground) from X-SAR simulated or real data (coming from satellitar images of DLR archive about SIR-C/X-SAR mission). It’s thus possible to retrieve the entire 2-D precipitation structure corresponding to an input measure signal.
The results are quite good after having validated them with an accurate numerical error analysis,when we’re inverting the simulated data; on the other hand,when we proceed to invert the real data,a comparison with an alternative model (based upon Volterra Integral Equations) is provided, with a good according between both of them.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Introduzione La precipitazione è uno dei più importanti fenomeni atmosferici dato che ha un forte impatto sulla circolazione atmosferica su scala globale e su scala locale. Circa il 70-85% del calore che l’atmosfera globale riceve (e che, d’altro lato, bilancia le perdite nette di radiazione) viene rilasciato come calore latente nella genesi della precipitazione [Simpson et al., 1996; Barry and Chorley, 1987; Salby, 1996]. Le celle temporalesche possono essere di tipo stratiforme o convettivo. Le prime si trovano frequentemente nelle aree ad elevata latitudine, mentre le seconde caratterizzano soprattutto le zone tropicali e subtropicali (nei Tropici, il 50-80% della precipitazione è di carattere convettivo) [Houze, 1997]. Esse hanno tipicamente diametri compresi tra 4 e 12 km, durata temporale che va da 10 a 30 minuti e possono presentarsi singolarmente o in cluster. Occasionalmente vengono osservate le cosiddette supercelle con diametri che superano i 70 km. La pioggia stratiforme è generalmente molto meno intensa ma dura più a lungo di quella convettiva [1]. Numerosi studi [2] condotti durante la missione TRMM (Tropical Rainfall Measurement Mission) hanno dimostrato la possibilità di raggiungere, attraverso misure di precipitazione da satellite, una migliore comprensione del ciclo idrologico globale. Il Precipitation Radar (PR) del TRMM ha fornito ottimi profili di precipitazione lungo i tropici. Una descrizione del TRMM e alcuni risultati scientifici che sono stati ottenuti da esso possono essere reperiti in Kummerow et al. (2000) [3]. La missione GPM (Global Precipitation Measurement) della NASA (National Aeronautics and Space Administration) nasce come evoluzione del TRMM; essa migliorerà le misure di precipitazione e le estenderà a latitudini maggiori. Il satellite principale impiegato nella missione GPM avrà a bordo un imager a microonde accoppiato ad un radar a doppia frequenza operante nelle bande Ku e Ka. Il GPM acquisirà anche dati da una costellazione di satelliti che espanderà la copertura fornita da quello principale. Le misure di precipitazione di questa costellazione possono essere complementate da informazioni addizionali acquisite da radar ad apertura sintetica operanti in banda X (X-SAR). Quest’ultima non è troppo distante da quella Ku impiegata dai radar del TRMM e del GPM. Atlas e Moore (1987) [4] hanno dimostrato che il SAR può ricavare dati sulla precipitazione a partire dalla NRCS (Normalized Radar Cross Section) usando l’equazione dei radar ad apertura reale. Le intensità medie di pioggia sono già state determinate, a partire da misure X-SAR, da Jameson et al. (1997) [5], Moore et al. (1997) [6] e Melsheimer et al. (1998) [7]. Sulla Terra, dove i radiometri a microonde hanno un successo limitato, le misure di precipitazione X-SAR possono portare significativi benefici. Sebbene, infatti, la radiometria a microonde fornisca stime abbastanza robuste dell’intensità di pioggia su sfondo oceanico, la sua determinazione su terra dipende pesantemente dallo scattering da idrometeore ghiacciate nella parte superiore delle nuvole, ma le relazioni fra il ghiaccio nella porzione superiore e la pioggia in quella inferiore sono problematiche. Le stime di precipitazione X-SAR possono essere importanti specialmente su sfondo montuoso dove la capacità di osservazione dei radar a terra e del PR è limitata. La comunità idrometereologica può inoltre trarre vantaggio dalle missioni satellitari già pianificate da due agenzie spaziali europee. Il TSX (Terra SAR-X) è 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gabriele Poccia
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi dell'Aquila
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria delle telecomunicazioni
  Relatore: frank Silvio Marzano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 149

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

apertura sintetica radar
inverse model
radar systems
telerilevamento ambientale
x-band sar radar systems
x-sar

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi