Skip to content

Psicoanalisi e neuroscienze: una analisi critica di un dibattito attuale

Il proposito di questa tesi si snoda su due livelli: il primo, di carattere prettamente storico, è quello di delineare l' evoluzione dei modelli psicoanalitici, dalle prime teorizzazioni freudiane alle odierne rivisitazioni dei modelli sulla costituzione e il funzionamento della mente, con una particolare focalizzazione dell’attenzione sui presupposti biologici e neuropsicologici che ne governano il funzionamento. Il secondo, più personale, che sarà esposto nel terzo ed ultimo capitolo, scaturisce invece da una convinzione, rafforzatasi sempre di più durante gli studi universitari e a seguito di specifiche ricerche, sulla compatibilità tra il corpus teorico psicoanalitico e le attuali conquiste conoscitive delle neuroscienze. Su questa base presenterò un modello ipotetico di funzionamento mentale, attingendo alle ricerche avviate da alcuni pionieri del campo, quali Edelman, Damasio, Ledoux e Mark Solms e proponendo una sistematizzazione dell’argomento.
In particolare, nel primo capitolo proporrò una disamina dei primi studi pionieristici di Freud nel campo della psichiatria partendo dalle prime ricerche sull’afasia e gli studi sull’isteria condotti insieme a Josef Breuer. Poi descriverò Il "Progetto di una psicologia"(1895), opera fondamentale per capire le basi teoriche ed epistemologiche su cui Freud innalzò il proprio edificio concettuale ed opera necessaria per chiunque si avvicini alle neuroscienze contemporanee, in quanto si tratta di uno dei primi tentativi di sistematizzazione modellistica del funzionamento psichico scientificamente e metodologicamente valido, in un epoca in cui il cervello era ancora un vero mistero. Analizzando, seppure in modo sintetico, il progressivo allontanamento di Freud dal modello neurologico fino ad arrivare alle ultime produzioni metapsicologiche, approderò poi alle prime revisioni dei concetti psicoanalitici applicate dai teorici revisionisti per far fronte alla caduta di alcuni dei pilastri portanti della metapsicologia e delle teorie cliniche freudiane. Caduta avvenuta sotto l’influsso dei modelli relazionali e soprattutto a seguito delle principali scoperte provenienti dall’infant research e dagli studi etologici, che con la focalizzazione sulla predisposizione del bambino alla ricerca dell’oggetto hanno fatto vacillare gli assunti delle teorie strutturali freudiane. Il paragrafo conclusivo del primo capitolo verterà sulla possibile compatibilità cioè tra psicoanalisi e neuroscienze.
Il secondo capitolo inizierà con uno dei quesiti maggiormente dibattuti tra gli studiosi della disciplina, ovvero, sulla possibilità di effettuare correlazioni valide tra psicoanalisi e neuroscienze con i dati attuali della disciplina, quesito rimasto ancora irrisolto nonostante i numerosi tentativi di risposta definitiva, ma sempre più vicino, sembra, a produrre ipotesi fondatamente accreditate. Il capitolo proseguirà poi con la disamina delle maggiori confutazioni sulla validità scientifica della psicoanalisi inoltrata dai maggiori critici e filosofi della scienza del novecento. Non sarebbe possibile infatti proporre una ipotesi metodologicamente valida dal punto di vista scientifico, senza analizzare le fratture e le problematiche aperte dagli studiosi del nostro secolo sulla validità epistemica della psicoanalisi. Fratture che hanno sicuramente ridimensionato la possibilità di basare su forti basi scientifiche l’onnicomprensività della spiegazione psicoanalitica del comportamento umano, ma che, d’altra parte, non sono neanche riuscite a demolire la validità scientifica della gran parte delle intuizioni freudiane e di alcune ipotesi causali della teoria psicoanalitica stessa. Passate in rassegna le critiche, inizierò ad introdurre il nocciolo della questione, ripercorrendo le tappe e gli studi principali nell’ esplorazione del funzionamento mentale con approccio neurologico, con particolare attenzione a memoria, apprendimento e coscienza, iniziati nella seconda metà del novecento da scienziati quali Donald Hebb, fino ad arrivare ai più completi risultati degli studiosi contemporanei quali Kandel, Damasio, Edelman e Solms. Nel capitolo conclusivo mi permetterò invece di proporre un modello di funzionamento mentale che coniugherà i contributi degli studiosi su menzionati, e che sarà arricchito di alcuni spunti personali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Psicoanalisi e neuroscienze: una analisi di un dibattito attuale. 6 Introduzione. Il proposito di questa tesi si snoda su due livelli: il primo, di carattere prettamente storico, è quello di delineare la ben nota (agli esperti del settore) evoluzione dei modelli psicoanalitici, dalle prime teorizzazioni freudiane alle odierne rivisitazioni dei modelli sulla costituzione e il funzionamento della mente, con una particolare focalizzazione dell’attenzione sui presupposti biologici e neuropsicologici che ne governano il funzionamento. Il secondo, più personale, che sarà esposto nel terzo ed ultimo capitolo, scaturisce invece da una personale convinzione, rafforzatasi sempre di più durante gli studi universitari e a seguito di personali ricerche, sulla compatibilità tra il corpus teorico psicoanalitico e le attuali conquiste conoscitive delle neuroscienze (sempre dopo le dovute ricontestualizzazioni storiche delle teorie). Su questa base presenterò un modello ipotetico di funzionamento mentale, attingendo sì a ricerche già avviate da alcuni pionieri del campo, quali Edelman, Damasio, Ledoux e Mark Solms, e proponendo una sistematizzazione dell’argomento, pur con la consapevolezza dell’inesauribilità dei quesiti che vengono posti data la complessità dei fenomeni studiati. In particolare, nel primo capitolo proporrò una disamina dei primi studi pionieristici di Freud nel campo della

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi