Cervantes: poeta del Cielo fra terra e mare
“ La libertà, Sancio, è uno dei più preziosi doni che i cieli abbiano fatto agli uomini; ad essa non si possono paragonare i tesori che la terra racchiude nè che il mare ricopre ..."
Quattrocento anni or sono, giorno più giorno meno, un autore spagnolo fino ad allora sconosciuto, un certo Miguel de Cervantes Saavedra, alla veneranda età di sessantotto anni pubblicò un libro intitolato "El igenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha", destinato a lasciare un segno indelebile nella storia della letteratura spagnola, europea e perfino mondiale. Per quattro secoli l'immortale opera di Cervantes ha animato dibattiti letterari, ispirato testi critici, canzoni, produzioni cinematografiche e spettacoli teatrali, catalizzando l'attenzione del pubblico senza che l'interesse attorno al romanzo si sia attenuato con l'andare del tempo. Le domande che sorgono a una lettura attenta del Quijote sono molte: perchè scrivere la storia di un cavaliere folle che vede la realtà, anche la più materiale, con gli occhi dell'ideale? Che relazione c'è tra i due protagonisti e l'autore? Cosa ha voluto e vuole tuttora dirci Cervantes, al di là dell'intento satirico dell'opera? Questi (e molti altri) quesiti hanno impegnato la critica delle diverse fasi storiche, e ciascuna ha tentato risposte diverse secondo la propria mentalità, la propria cultura e la propria personalità. Per sfuggire alla confusione che la quantità di studi sul Quijote può inizialmente generare, è fondamentale partire dall'opera stessa, affiancando allo studio del testo un'indagine il più possibile accurata della vita dello scrittore e del contesto storico in cui si colloca. Per quanto riguarda questa tesi, le immagini di cielo, terra e mare sono state strumenti di un'analisi che si sviluppa da un livello paradigmatico (contesto storico e culturale) a uno sintagmatico (vita dell'autore) e semantico (interpretazione dell'opera); più semplicemente, a partire dallo studio di alcuni aspetti della realtà dell'epoca, l'elaborato si focalizza sull'autore e sul suo pensiero per arrivare infine ai capitoli di analisi testuale. La tesi si sofferma in particolare sulla libertà, nel tentativo di formulare un giudizio chiaro sulla concezione che Cervantes matura rispetto a un tema così centrale nella sua vita come nella sua opera. Il lavoro è ricco di spunti personali, ma non mancano i confronti con importanti studi e le citazioni di alcuni tra i più importanti critici (come Castro, Unamuno, o Riley), soprattutto riguardo al tema della libertà e alla struttura dei personaggi cervantini. La meta di questo breve viaggio è una lettura della morte del protagonista alla luce dell'esperienza di libertà e di cambiamento che questi vive di pari passo con il suo autore. Una parte consistente dell'elaborato è anche rivolta alla figura di Sancho e al cambiamento cui il personaggio è soggetto nel corso della storia. La tesi accenna anche alla somiglianza tra la concezione cervantina di libertà e quella dantesca , per come emerge dai rispettivi capolavori.
L'isola di Sancio come opportunità terrena, l'esperienza del "volo celeste" su Clavilegno, la conquista dell'ideale da parte dello scudiero, la sconfitta di Don Chisciotte presso il mare, il cielo come fonte di libertà e di giustizia nell'episodio de galeotti, sono alcuni dei frammenti a mio avviso più significativi dell'opera. All'interpretazione di questi stralci del romanzo si aggiunge il commento di alcuni aspetti della biografia di Cervantes, anch'essi necessari per comprendere la concezione cervantina della libertà e fare un po' di luce sulla discussa personalità del geniale mancego.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Gabriele Borghi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue e letterature straniere |
Relatore: | Sonia Lucia Bailini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 86 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Don Chisciotte di Francesco Guccini - Uno sguardo al panorama musicale italiano e ispanico
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi