Skip to content

Il principio di trasparenza per le società di capitali ora introdotto alla luce del confronto con quello relativo alle società di persone

La maggior parte delle novità introdotte con la riforma istitutiva dell’Ires ( decreto legislativo 12 dicembre 2003 n. 344 ) riguardano agevolazioni concesse a determinati tipi di imprese. L’introduzione di un’agevolazione rientra tra le attività discrezionali del legislatore, purché non sconfini nell’irragionevolezza o nell’arbitrio, come insegna la Corte Costituzionale.
Una delle novità di maggior rilievo, è costituita dalla tassazione per trasparenza.
L’effetto di tale istituto è quello di tassare le società di capitali come avviene per le società di persone: il reddito prodotto viene determinato n capo alla società e imputato ai soci indipendentemente dalla effettiva ercezione e in proporzione alla percentuale di partecipazione agli utili.
L’introduzione di tale agevolazione si è resa necessaria in seguito ad un ’altra novità contenuta nella riforma: l’esenzione riguardante le plusvalenze realizzate da società di capitali o da enti commerciali con la cessione di partecipazioni qualificate.
Difatti, il nuovo regime delle plusvalenze da partecipazioni comporta ecessariamente l’indeducibilità delle perdite su dette partecipazioni. Ciò causerebbe – senza opportuni correttivi – la penalizzazione di quegli caccordi temporanei tra imprese che richiedono la costituzione di società di capitali alla cui compagine sociale partecipano a loro volta altre società di capitali o enti commerciali. In questi casi, infatti, gli eventuali risultati egativi della società all’uopo costituita allo sarebbero fiscalmente ir rilevanti per i soci. E’ quindi per rimuovere questo potenziale effetto negativo che viene consentita l’opzione per il regime di trasparenza, p roprio delle società di persone.
Tanto premesso, vanno però evidenziati i profili che prestano il fianco ad alcune perplessità, che si tradurranno in problemi concreti per l’applicazione pratica dell’istituto nella realtà.
Innanzitutto, va vista con favore la correzione, apportata in sede di approvazione definitiva, riguardante i soggetti tenuti a esercitare l’opzione.
In sede di redazione dello schema del decreto legislativo, si previde che l’applicazione del regime era subordinato alla sola opzione della partecipata, in conformità alla delega. Il decreto legislativo 344/2003, invece, stabilisce opportunamente che l’opzione sia esercitata congiuntamente dalla partecipata e dai soci.
E’ pur vero che in tal modo la scelta per il nuovo istituto è resa più rigida, però la disposizione è più confacente all’istituto della trasparenza, perché evita che le società socie subiscano le scelte incondizionate della società partecipata.
Un ultimo rilievo riguarda L’articolo 116 del nuovo Tuir. Tale articolo, in tema di opzione per la trasparenza fiscale delle società a ristretta base proprietaria, si limita a rinviare alla disciplina dettata dall’articolo 115, prestando poca attenzione alle differenze esistenti tra le due fattispecie, la più importante delle quali attiene al fatto che per il regime di cui all’articolo 115, socie e controllate sono tutte società di capitali, mentre la disciplina di cui all’articolo 116 consente di trasferire direttamente a persone fisiche i risultati dell’applicazione di regole di determinazione del reddito previste per la società di capitali partecipata.
Sarebbe stata opportuna una maggiore attenzione a questo speciale regime di trasparenza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 PREMESSA La maggior parte delle novità introdotte con la riforma istitutiva dell’Ires ( decreto legislativo 12 dicembre 2003 n. 344 ) riguardano agevolazioni concesse a determinati tipi di imprese. L’introduzione di un’agevolazione rientra tra le attività discrezionali del legislatore, purché non sconfini nell’irragionevolezza o nell’arbitrio, come insegna la Corte Costituzionale. Una delle novità di maggior rilievo, è costituita dalla tassazione per trasparenza. L’effetto di tale istituto è quello di tassare le società di capitali come avviene per le società di persone: il reddito prodotto viene determinato in capo alla società e imputato ai soci indipendentemente dalla effettiva percezione e in proporzione alla percentuale di partecipazione agli utili. L’introduzione di tale agevolazione si è resa necessaria in seguito ad un’altra novità contenuta nella riforma: l’esenzione riguardante le plusvalenze realizzate da società di capitali o da enti commerciali con la cessione di partecipazioni qualificate. Difatti, il nuovo regime delle plusvalenze da partecipazioni comporta necessariamente l’indeducibilità delle perdite su dette partecipazioni. Ciò causerebbe – senza opportuni correttivi – la penalizzazione di quegli accordi temporanei tra imprese che richiedono la costituzione di società di capitali alla cui compagine sociale partecipano a loro volta altre società di capitali o enti commerciali. In

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

decreto legislativo
il principio di trasparenza
ires
la trasparenza fiscale
riforma fiscale
società di capitali
società di persone
srl
srl a ristretta base proprietaria
trasparenza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi