Il contratto di maternità surrogata
Il contratto di maternità surrogata è il contratto con il quale una donna si impegna, generalmente dietro corrispettivo, a ricevere l'embrione di una coppia sterile, al fine di farlo sviluppare e, dopo il parto, riconsegnarlo alla coppia committente, la quale assumerà tutti i diritti e i doveri propri dei genitori senza nessuna ingerenza da parte della madre sostituta.
Questa è in sostanza la definizione che il Tribunale di Monza, occupatosi per primo in Italia della materia dei contratti di surroga, dà del contratto in questione.
Definizioni leggermente diverse si trovano in altri ordinamenti giuridici, come, ad esempio, quello statunitense, nel quale, a seguito di varie controversie giudiziarie, la dottrina è partita dalle prime sentenze in materia che qualificavano l'accordo quale "gentlemen's agreement", per giungere, con il celebre caso Baby M., che per primo ha riconosciuto la validità dell'accordo, ad un'interpretazione che lo configura come vendita di servizi personali di procreazione.
La panoramica delle definizioni giuridiche non sarebbe completa qualora mancasse una, sia pure succinta, disamina dell'evoluzione delle tecniche mediche e delle loro conseguenze nella realtà sociale che tanta parte delle decisioni politiche hanno condizionato. E' infatti il progresso in campo medico e l'evoluzione del comune sentire che hanno portato a concepire la sterilità non più come un segno del destino ma come una patologia. Correlativamente si sono perfezionate le tecniche di inseminazione artificiale, le quali sono giunte al punto di rendere possibile l'incontro dei gameti al di fuori del corpo della donna ed il successivo impianto degli embrioni. Tale tecnica è la cosiddetta FIVET, sigla che sta per fertilizzazione in vitro ed embriotransfert. Normalmente la FIVET prevede il prelievo degli ovuli, cosa che oggi non si fa più con laparoscopia ma in modo non invasivo. Successivamente si procede alla capacitazione degli spermatozoi ed alla fertilizzazione in vitro cui segue l'incubazione a trentasette gradi. Nelle ventiquattro ore successive si possono vedere le prime divisioni cellulari che sono l'indizio della avvenuta fecondazione. Nella maternità surrogata, a questo punto subentra la madre su commissione, la quale si presta all'impianto dell'embrione che avviene per via trans-cervicale, tramite sottilissimi cateteri atraumatici. Per i medici il momento più delicato è l'impianto degli embrioni, che rappresenta la fase critica del procedimento, quello in cui si verifica il maggior numero di fallimenti della tecnica. Da un punto di vista più giuridico, invece, è necessario scegliere una delle varie tipologie di accordo di surrogazione che la prassi e le necessità individuali si sono affrettate a creare, affinché si possano valutare gli elementi essenziali del contratto senza i pesi e le distrazioni che fatalmente le "variazioni sul tema" portano con sé.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Marciani |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | P.papanti Pellettier |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 203 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La maternità surrogata nel confronto tra ordinamenti: le normative e le prassi in Italia, India e California
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi