Skip to content

L'arte terapia in carcere: valenze terapeutiche e risocializzanti

Questa tesi propone una riflessione circa la possibilità di progettare e realizzare spazi di arte terapia in ambito penitenziario, con lo scopo ultimo di indagare le valenze terapeutiche e risocializzanti attribuibili a tale intervento creativo.
Il lavoro è diviso in due parti: una prima parte, suddivisa in quattro capitoli, dedicata all’approfondimento di una serie di tematiche generali che costituiscono il quadro di riferimento all’indagine successiva che, nella seconda parte, si focalizza sull’arte terapia in carcere. Nel primo capitolo ho analizzato la possibilità di concepire spazi di terapia in contesti non convenzionali, prendendo in considerazione il carcere come esempio di tale speculazione. Nel secondo capitolo la riflessione riguarda in particolare l’ambito penitenziario, l’Ordinamento odierno, la presenza degli psicologi in carcere e un’analisi approfondita dei bisogni che caratterizzano gli esseri umani detenuti. Nel terzo capitolo si parla della sofferenza mentale in carcere, attraverso una serie di contributi di autori come Goffman E. e Clemmer D. che hanno studiato tale argomento, mentre nel quarto segue un approfondimento sull’arte terapia, sulla storia che caratterizza tale metodo terapeutico e sulle sue principali funzioni e applicazioni.
La seconda parte della tesi riporta una serie di interventi, stranieri e italiani, di arte terapia in carcere, concludendosi con la descrizione delle attività avvenute nella Casa Circondariale San Vittore di Milano e seguite da me personalmente attraverso un’esperienza diretta. Il racconto del caso studio di San Vittore è corredato da una serie di immagini che aiutano la comprensione dell’attività arteterapeutica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Da qualche decennio l’arte terapia è divenuta una pratica psicoterapica riconosciuta nel nostro paese per la sua efficacia e validità terapeutica 1 ; la sua diffusione, in contesti clinici privati ma anche pubblici tradizionali, testimonia la necessità e il desiderio attuali di concepire e progettare terapie psicologiche sempre più attente a produrre un reale benessere nelle persone sofferenti migliorando la qualità della loro vita. L’arte terapia, basata su principi teorici che richiamano quelli delle più tradizionali psicoterapie, presuppone una visione olistica dell’individuo e quindi della psicopatologia. Secondo questa prospettiva l’uomo è da considerarsi nella sua completezza sia di organismo biologico sia di soggetto psichico, e per di più non risulta comprensibile come somma di funzioni quanto piuttosto come realtà complessa, dinamica e unitaria. A fronte di tale concezione, anche la psicopatologia deve essere riformulata nel senso che, pur rimanendo una disciplina interessata a scoprire l’origine di un funzionamento anormale o deviante dell’attività psichica umana, dirigerà la propria indagine eziologica verso spiegazioni che tengano conto della omnicomprensività, biologica e psichica con cui l’uomo si esprime e vive. Una simile concezione dell’uomo e della psicopatologia ha aperto la strada a tutta una serie di sperimentazioni che, in diversi contesti terapeutici più o meno convenzionali, utilizzano il medium artistico come agente di cura e come strumento privilegiato per l’espressione sana e creativa dell’uomo. Tra i contesti terapeutici in cui si è sperimentata la pratica arteterapeutica, il carcere rappresenta un ambito stimolante e innovativo per progettare e realizzare interventi psicologici di aiuto e sostegno alla persona. Nel 1975 il nuovo Ordinamento Penitenziario (L. 26 luglio 1975, n.354) sancì l’ingresso degli psicologi negli istituti penitenziari in qualità di esperti, incaricati di svolgere “attività di osservazione e trattamento”. Fra le attività di trattamento anche 1 Nel 1994 nasce a Napoli la CONFIAM (Confederazione Italiana delle Associazioni di Musicoterapia) e successivamente, nel 2002, viene istituita l’AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia); nel 1997 viene fondata l’APID (Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia) e nel 1999 l’APIArT (Associazione Professionale Italiana degli Arte Terapeuti). Per la drammaterapia non esiste ancora un registro professionale, ma negli ultimi anni i singoli professionisti si stanno occupando di favorire tra loro un confronto diretto all’individuazione di una modalità terapeutica comune.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Cottino
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Enrico Molinari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 151

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arte terapia
carcere
malattia mentale in carcere
psicologia giuridica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi