Efficacia biologica della radiazione spaziale in presenza di schermature
Il progressivo aumento di durata delle missioni spaziali, specie di quelle con equipaggio, ha aperto una serie di nuove problematiche che la comunità scientifica non può più permettersi di trascurare. La questione di un'adeguata protezione della componente umana (ed in secondo ordine dell'equipaggiamento vitale per il proseguimento della missione) durante i viaggi interplanetari è diventata sempre più importante, specie con l'avvicinarsi della fase finale per l'organizzazione della spedizione su Marte. In queste circostanze il maggior fattore di rischio è costituito dall'esposizione prolungata nel tempo alla radiazione spaziale, in particolar modo alla frazione di questa costituita da particelle pesanti cariche di alta energia comunemente nota come Raggi Cosmici Galattici (GCR). Questo tipo di radiazione, oltre ad essere molto penetrante, è capace di generare, interagendo con la materia, frammenti secondari il cui contributo al danno biologico è ancora poco conosciuto.
Scopo di questo lavoro è determinare l'effetto di alcuni materiali di schermatura comunemente impiegati nel campo aerospaziale nell'induzione del danno biologico prodotto da fasci di ioni di alta energia. Si è utilizzato un fascio di ioni Fe di 500 MeV/n (valore corrispondente al massimo della distribuzione differenziale d'energia per i raggi cosmici galattici, LET di circa 210 KeV/mm) opportunamente abbinato a schermi di Piombo, Alluminio e Lucite. Lo spessore dei materiali in esame è stato scelto in modo che il range residuo dei fasci schermati fosse equiparabile al valore di range di un fascio di ioni Fe di 200 MeV/n non schermato (LET circa 440 KeV/mm). L'irraggiamento con fasci di ioni Fe è stato condotto presso l'acceleratore HIMAC di Chiba (JP), mentre un'ulteriore serie di campioni è stata irraggiata presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano con radiazione gamma da 60Co, convenzionalmente utilizzata come riferimento. E' stata impiegata la linea cellulare umana AG1522, fibroblasti di pelle. Le cellule sono state esposte a dosi comprese tra 0,25 e 2 Gy nel caso di fasci di ioni Fe, e tra 0,25 e 4 Gy nel caso della radiazione gamma.
E' stata studiata l'inattivazione della capacità proliferativa sia delle cellule direttamente irraggiate (sopravvivenza) che della loro progenie (efficienza di clonaggio). Quest'ultimo effetto, denominato in letteratura "morte riproduttiva ritardata", è ritenuto essere indicazione d'induzione d'instabilità genomica. I risultati sono stati analizzati in funzione della dose ed in funzione della fluenza di particelle incidenti sulla schermatura.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Marcello Atzori |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Fisica |
Relatore: | Daniela Bettega |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 99 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Progetto di un irraggiatore per sangue umano
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi