Skip to content

Recenti ricerche sul potere politico femminile nella tarda Repubblica e nel Principato

Alla base di questa tesi vi è l’analisi della figura della donna e del suo ruolo in ambito politico, sociale e familiare in un periodo compreso tra il II secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C., cioè, tra la tarda repubblica e il principato della Roma antica. In particolare, la mia dissertazione pone una particolare attenzione sulle figure femminili che furono di importanza vitale per la continuazione, e per l’esistenza stessa, della dinastia Giulio-Claudia.
L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di proporre una ricostruzione di alcuni aspetti della condizione femminile nel mondo romano, attraverso la lettura che ne hanno dato tre opere recenti che illustrano la posizione della donna, e più specificatamente, della matrona, attraverso anche esempi, per poter meglio comprendere quali fossero, all’epoca, le possibilità di azione di una moglie, di una madre, di una sorella o anche di un’amante. L’elaborato, in questo modo, mira a proporre una chiave di lettura della storia romana diversa da quella che ancora oggi è la più comune.
Lo studio è stato condotto prendendo in esame tre volumi: Le custodi del potere: Donne e politica alla fine della repubblica romana, di Francesca Rohr Vio; Domina. The women who made imperial rome di Guy de la Bedoyere; Matronae in domo et in re publica agentes, Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, una raccolta di saggi a cura di Francesca Cenerini e Francesca Rohr Vio. Attraverso questi testi abbiamo la possibilità di approfondire in modo specifico la storia di alcune di quelle figure femminili che ebbero la possibilità di ottenere differenti forme di potere nella Roma antica.
La tesi è articolata in tre capitoli: nel primo capitolo, attraverso l’analisi della monografia di Rohr Vio, ci si sofferma in modo particolare su quale fosse il ruolo della donna e l’archetipo a cui avrebbe dovuto sottostare nella Roma tardo repubblicana. Nel secondo capitolo, sulla scorta dell’opera di De la Bédoyère, sono riportati diversi esempi di donne che cambiarono, in bene e in male, il corso della storia del principato, e quali metodologie utilizzarono per raggiungere i loro scopi. Il terzo capitolo si concentra sull’analisi di quattro saggi raccolti nella miscellanea di studi a cura di Cenerini e Rohr Vio, incentrati su episodi e personaggi, che sono decisivi per la comprensione dell’azione matronale, inoltre, questo volume permette di realizzare un confronto sui temi della donna e della famiglia nel mondo romano tra studiosi di formazione, competenze e nazionalità diverse, attraverso un’interpretazione critica della documentazione antica. Nella conclusione, infine si procederà a riassumere e commentare i dati raccolti, esponendo gli elementi più rilevanti dell’indagine svolta, permettendoci di comprendere se le figure femminili furono, oppure no, artefici di fondamentali mutamenti nella storia e se le loro azioni scaturirono da un’attiva ricerca di emancipazione o solo dalle circostanze in cui esse si trovarono.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Alla base di questa tesi vi è l’analisi della figura della donna e del suo ruolo in ambito politico, sociale e familiare in un periodo compreso tra il II secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C., cioè, tra la tarda repubblica e la prima età del principato della Roma antica. In particolare, la mia dissertazione pone una particolare attenzione sulle figure femminili che furono di importanza vitale per la continuazione, e per l’esistenza stessa, della dinastia Giulio-Claudia. Le motivazioni che mi hanno spinto ad approfondire questo tema sono da ricercare nel poco spazio che ancora oggi viene abitualmente dato alla figura della donna, soprattutto rispetto alle figure maschili, in ambito scolastico. Il mio interesse è quindi scaturito dalla curiosità di comprendere meglio il ruolo della figura femminile nel corso della storia, purtroppo spesso trascurato, e farlo tramite l’analisi di uno dei periodi, e di una delle civiltà, che maggiormente influenzano, ancora oggi, la nostra cultura. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di proporre una ricostruzione di alcuni aspetti della condizione femminile nel mondo romano, attraverso la lettura che ne hanno dato tre opere recenti che illustrano la posizione della donna, e più specificatamente, della matrona, attraverso anche esempi, per poter meglio comprendere quali fossero, all’epoca, le possibilità di azione di una moglie, di una madre, di una sorella o anche di un’amante. L’elaborato, in questo modo, mira a proporre una chiave di lettura della storia romana diversa da quella che ancora oggi è la più comune nella comunicazione a un pubblico più ampio di quello degli addetti ai lavori, Lo studio è stato condotto prendendo in esame tre volumi: Le custodi del potere: Donne e politica alla fine della repubblica romana, di Francesca Rohr Vio; Domina. The women who made imperial rome di Guy de la Bedoyere; Matronae in domo et in re publica agentes, Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, una raccolta di saggi a cura di Francesca Cenerini e Francesca Rohr Vio. Attraverso questi testi ho avuto la possibilità di approfondire in modo specifico la storia di alcune di quelle figure femminili che ebbero la possibilità di ottenere differenti forme di potere nella Roma antica. La tesi è articolata in tre capitoli: nel primo capitolo, attraverso l’analisi della monografia di Rohr Vio, ci si sofferma in modo particolare su quale fosse il ruolo della donna e l’archetipo al quale avrebbe dovuto uniformarsi nella Roma tardo repubblicana. Nel secondo capitolo, sulla scorta dell’opera di De la Bédoyère, sono riportati diversi esempi di donne che cambiarono, in bene e in male, il corso della storia del principato, e quali metodologie utilizzarono per raggiungere i loro scopi. Il terzo capitolo si concentra sull’analisi di quattro saggi raccolti nella miscellanea di studi a cura di Cenerini e Rohr Vio, incentrati su episodi e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

condizione femminile
emancipazione
principato
storia romana
roma antica
figura della donna
tarda repubblica
dinastia giulio-claudia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi