Skip to content

Simulazione degli eventi di colata detritica avvenuti nei bacini del Rio Lazer (TN), Fiames (BL) e Cancìa (BL) mediante i codici di calcolo D.F.R.M. e T.R.E.N.T.2D-df

Il lavoro che si andrà a svolgere nel presente lavoro di tesi è mirato a verificare la capacità predittiva di due modelli numerici, di cui uno concettuale (il modello di propagazione a celle D.F.R.M.) ed uno che risolve le equazioni che governano il moto in ipotesi di distribuzione idrostatica delle pressioni (il modello di propagazione ai volumi finiti bidimensionale T.R.E.N.T.2D-df). Tali codici, in base alla morfologia del terreno, all’uso-copertura del suolo e all’idrogramma solido-liquido di entrata, sono in grado di simulare la propagazione di una colata di detrito sia canalizzata che di versante. In particolare, i modelli numerici suddetti verranno testati su tre diversi casi studio reali: la colata di detrito di Fiames del 05/07/2006 (BL), la colata di detrito del Rio Lazer del 4/11/1966 (TN) ed infine la colata di detrito del canale di Ravina di Cancìa del 18/07/2009 (BL) durante la quale persero la vita due persone. I risultati ottenuti saranno dunque analizzati criticamente per ciò che concerne le volumetrie solide movimentate, l’estensione areale raggiunta dal detrito e la stima dell’entità dei fenomeni di erosione e di deposito. Le informazioni desunte dalle simulazioni numeriche di back-analisi degli eventi suddetti verranno dunque impiegate per la modellazione della dinamica della colata di detrito di Cancìa in riferimento alla situazione topo-geo-morfologica attuale, considerando un evento di progetto con tempo di ritorno pari a 300 anni.
Durante il presente lavoro di tesi verrà inoltre testata la possibilità di utilizzare l’algoritmo del kriging (Kriging non stazionario) per l’interpolazione di dati topografici desunti dalla Carta Tecnica Regionale (scala 1:5.000) al fine di produrre modelli digitali da impiegare nella modellazione numerica di colate di detrito di versante (o comunque non canalizzate).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PREFAZIONE Da sempre, quando ci si avvicina all’ambiente montano si rimane allietati dalle forti emozioni che suscitano tutte le sue componenti: dalla maestosità delle vette all’imponenza delle pareti rocciose, dall’unicità dei contesti floreali e faunistici alla pittoresca bellezza dei panorami, dal caos melodico delle acque torrenziali di monte alla quiete delle “spiagge detritiche” di valle. E’ inevitabile però che quando ci si concentra in un’attenta lettura dei segni del territorio, si rimanga inoltre colpiti dall’evidenza del forte rischio idro-geologico intrinseco a questo particolare ambiente. Gli eventi naturali che generano ed evolvono in ambiente montano, in particolare le colate di detrito, rendono difatti indispensabile un continuo monitoraggio e presidio territoriale finalizzato alla mitigazione del rischio idro-geologico stesso. E’ vero inoltre che la frequenza ma soprattutto la magnitudo degli eventi naturali negli ultimi decenni è sensibilmente aumentata in conseguenza al progressivo manifestarsi di due fenomeni concomitanti: l’evoluzione-trasformazione del territorio e l’evidente cambiamento climatico in corso. Le colate detritiche sono eventi naturali che fanno parte della famiglia dei fenomeni fisici che, nella sua accezione generale, comprende tutti quei processi connessi al trasporto di materiale solido da parte di una corrente idrica. A causa di ciò questi flussi presentano un elevato potenziale distruttivo, in quanto combinano al carico cinetico della corrente l’impatto del materiale solido trasportato. Da sempre le aree montane (e non solo) convivono forzatamente con questa tipologia di fenomeni naturali. La mitigazione del rischio da colate di detrito si concretizza in una delle sfide più ardue da affrontare poiché connotata dalla necessità di conciliare sviluppo e sicurezza. Tuttavia, oggigiorno, grazie alle conoscenze acquisite è possibile attuare una pianificazione territoriale tale da limitare l’incremento del già elevato danno potenziale dovuto all’incosciente sviluppo urbanistico ed infrastrutturale di questi contesti. Sfruttando dei software specifici ed i sistemi di monitoraggio del territorio è inoltre possibile prevedere l’eventuale manifestarsi di una situazione critica, riuscendo quindi a gestire al meglio la fase di allertamento. Il lavoro che si andrà a svolgere nel presente lavoro di tesi è mirato a verificare la capacità predittiva di due modelli numerici, di cui uno concettuale (il modello di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mauro Boreggio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Padova
  Corso: Scienze forestali e ambientali curriculum difesa del suolo (protezione del territorio)
  Relatore: Carlo Gregoretti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 315

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

debris flow
g.i.s.
geostatistica
sistemi informativi territoriali
kriging non stazionario
modelli di propagazione colate detritiche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi