Skip to content

Le nuove potenzialità terapeutiche della Metformina

Il mio lavoro ha lo scopo di studiare tutti i principali campi di utilizzo del farmaco ipoglicemizzante Metformina, analizzando dettagliatamente i meccanismi di azione, dal punto di vista molecolare, con cui esso agisce. Dopo un'iniziale descrizione della farmacocinetica della Metformina, il lavoro è stato suddiviso in diverse sezioni che descrivono dapprima l'eziologia e la patogenesi di diverse affezioni legate al metabolismo glucidico e lipidico ed infine i meccanismi con cui il farmaco agisce determinando la cura e/o la prevenzione delle stesse. Sono stati descritti in dettaglio gli effetti della molecola sul diabete mellito, sul metabolismo lipidico, sul sistema cardiovascolare, nel trattamento della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), sulla carcinogenesi e quindi sulla prevenzione di alcuni tipi di neoplasie. Infine sono stati descritti tutti i principali effetti collaterali del farmaco, analizzando anche le possibili strategie che concorrono ad evitarne l'insorgenza. Il seguente lavoro descrive dettagliatamente tutte le vie di signaling modulate dal farmaco, illustrando in che modo il suo utilizzo può risultare efficace nel trattamento delle diverse affezioni descritte nei rispettivi capitoli. La mia tesi tuttavia descrive anche i vantaggi e gli svantaggi derivanti dall’utilizzo dello stesso, analizzando anche le situazioni in cui la terapia potrebbe essere meglio coadiuvata dall’associazione con altri farmaci o addirittura da una sostituzione della Metformina con altre molecole più specifiche.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 I n t ro d u z i o n e Storia della Metformina La Metformina è un farmaco appartenente alla classe degli antidiabetici biguanidinici, descritto per la prima volta nella letteratura scientifica nel 1922 da Emil Werner e James Bell, i quali la presentarono come un prodotto derivante dalla N-N’-Dimetilguanidina. Soltanto nel 1929, tuttavia, fu reso noto il suo effetto antiperglicemizzante, grazie agli studi di Slotta e Tschesche. I due ricercatori, infatti, somministrando il farmaco su conigli, evidenziarono una spiccata attività ipoglicemizzante, la quale era addirittura superiore rispetto ai derivati biguanidinici testati in precedenza. In quegli anni, tuttavia, la ricerca riguardante la cura del diabete e dei suoi sintomi si era focalizzata principalmente sulla diretta somministrazione di insulina, pertanto gli studi di ricerca riguardanti la Metformina furono accantonati per qualche anno. Nel 1950, un medico filippino, Eusebio Y. Garcia, utilizzò la Metformina, da egli chiamata “Fluamina”, come farmaco antinfluenzale, dal momento che egli pensava possedesse attività batteriostatiche, antivirali, antimalariche e analgesiche. Garcia evidenziò, invece, un’attività diversa da quella auspicata, ovvero rilevò, nei pazienti trattati, la riduzione della glicemia ematica a valori minimi fisiologici, senza causare, tuttavia, alcuna tossicità. Nel contempo, in Francia, nell’ospedale De La Pitié, il dietologo francese Jean Sterne studiava le proprietà antiperglicemiche della Galegina, un alcaloide isolato dalla pianta Galega Officinalis con struttura chimica simile a quella della Metformina. Solo qualche anno dopo, lavorando nel laboratorio Aron di Parigi, egli venne a conoscenza degli effetti ipoglicemizzanti riportati dagli studi di Garcia. Per questo motivo, il dietologo francese, si concentrò sull’attenta analisi di tutti i possibili effetti primari attuati dal farmaco Metformina. Sterne, pertanto, fu il primo a sperimentare l’attività ipoglicemizzante della Metformina sull’uomo, verificando la sua efficacia nel

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pierpaolo Coringrato
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Farmacia
  Corso: Farmacia
  Relatore: Paolo Puccetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 169

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

diabete
ipoglicemizzanti orali
insulino-resistenza
metformina
ovaio policistico
prevenzione tumori
biguanide
malattie coronariche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi