La Social Stock Exchange (Borsa Sociale): modelli e fattibilità
Il lavoro si pone l’obiettivo di condurre uno studio di fattibilità sul progetto Borsa Sociale o Social Stock Exchange, la creazione di un mercato borsistico per imprese non profit e for profit ad alto impatto sociale. Si descriveranno le origini e le prospettive future di questo progetto, che coinvolge il mercato dei capitali per il raggiungimento di scopi sociali: il presupposto di tale idea è che non solo la società ed i cittadini, ma anche i mercati finanziari sono chiamati a partecipare ad uno sforzo condiviso contro la povertà, la fame e le altre ingiustizie sociali del nostro mondo.
Il problema di base da cui parte la presente tesi è quello di trovare meccanismi che stimolino e facilitino la diffusione di imprese che lavorano nel campo del bisogno sociale, for profit o non profit che siano. Tale tipo di impresa, soprattutto la non profit, è caratterizzata da perenne sottocapitalizzazione che ne preclude lo sviluppo. Come si spiegherà con esempi e ragionamenti, la Borsa Sociale avrebbe la funzione di supportare la crescita delle imprese sociali, sia organizzativa che dimensionale, migliorandone la gestione e le prospettive di sviluppo, oltre ad apportarvi altri vantaggi che verranno elencati in seguito.
Il meccanismo che si vuole sviluppare è l’incontro tra un’offerta d’investitori di capitali finanziari “etici e responsabili” ed una domanda composta da imprese a scopo sociale, con un funzionamento simile a quello di una tradizionale borsa: non sarà facile implementare tale struttura, a causa della complessità delle tematiche affrontate, ma si vuole chiarire il tutto grazie agli esempi già esistenti ed al dibattito in corso.
Questo mercato andrebbe a collocarsi nel mezzo tra la logica della filantropia a fondo perduto e della finanza tradizionale esclusivamente orientata alla speculazione: una terza via di finanziamento che può avere delle ricadute positive sia sugli equilibri finanziari internazionali sia sull’effettivo benessere della popolazione. Oltre alla dimensione economica, infatti, il lavoro ragionerà su altre componenti che compongono il reale benessere della vita delle persone, cioè i fattori non economici che sono alla base dei processi comportamentali individuali, come le relazioni e gli affetti : è falso difatti credere che le persone ricerchino solo soddisfazioni di carattere economico; in questo contesto si parlerà del concetto di ritorno sociale e delle sue influenze sulle decisioni d’investimento. L’attore principale del lavoro è l’impresa sociale, a cui è indirizzato questo tipo di mercato; al termine impresa sociale si possono ricondurre diversi significati: una prima definizione, molto restrittiva, riconduce le imprese sociali alle sole organizzazioni non profit. Una seconda definizione, maggiormente allargata, che sarà utilizzata nel corso di questo lavoro, considera imprese sociali tutte quelle aziende che, operando tramite criteri di sostenibilità e di responsabilità sociale, si pongono obiettivi dichiarati di creazione di valore sociale. Le imprese sociali si collocano nel mercato utilizzando modelli organizzativi e lavorativi tipici dell’impresa capitalistica, utilizzati però non per massimizzare il ritorno del capitale investito ma per il raggiungimento degli scopi sociali tipici invece del terzo settore; questi soggetti mirano a fini non prettamente lucrativi, e producono congiuntamente capitale economico e sociale.
Le ipotesi che la tesi vuole dimostrare sono le seguenti: in primo luogo si vuole analizzare se le proposte del business sociale e della finanza etica che emergono dal dibattito odierno siano valide e se tali proposte possano porsi da reale integrazione rispettivamente all’imprenditorialità classica ed alla finanza tradizionale. Nella prima ipotesi si vuole anche chiarire se le tradizionali fonti di finanziamento delle imprese sociali presentino delle debolezze tali per cui risulta essere necessaria la ricerca di altri strumenti innovativi; in secondo luogo si proverà la bontà o meno dei modelli di Borsa Sociale già esistenti, cercando sia di individuarne vantaggi e svantaggi sia di ipotizzare se questi possano essere trasferiti in Italia. La terza ipotesi del lavoro si focalizza sul capire se e come si potrà offrire il ritorno finanziario agli investitori che scambiano titoli nella Borsa Sociale; la quarta ipotesi lavora sulla definizione dei profili della domanda e dell’offerta, quantificarli ed ipotizzare il funzionamento del mercato con le sue criticità. La quinta ipotesi vuole definire i criteri e gli indicatori che discriminino l’accesso alla Borsa Sociale e che ne determino il pricing.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Cesare Vitali |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Management delle imprese sociali e no profit |
Relatore: | Giorgio Fiorentini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 161 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La irresponsabilità sociale di impresa
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi