Skip to content

Lo stress lavoro correlato

Il termine stress nasce all’interno delle discipline scientifiche per indicare una somma di forze che si oppone ad una resistenza, per poi essere, successivamente, ripreso dalle discipline biomediche. Nel 1936 il fisiologo canadese Hans Selye studiando le risposte fisiologiche di alcuni organismi a determinati agenti nocivi, precedentemente somministrati, osservò che essi determinavano dei cambiamenti biochimici e morfologici sugli organi interni. Oltre ad una serie di reazioni specifiche, dovute ai tentativi di contrastare le suddette sostanze, si svilupparono anche dei processi biologici aspecifici, inattesi ed indipendenti dalle sostanze iniettate. Tali processi servivano a far adattare l’organismo ai cambiamenti avvenuti, ristabilendo una situazione di equilibrio. Selye, allora, ipotizzò l’esistenza di alcuni meccanismi biologici che, nel caso di esposizione ad un agente nocivo, scatenavano una serie di reazioni e sintomi tra loro correlati, tanto da far pensare ad una sindrome generalizzata. Selye ricondusse quest’insieme di sintomi allo stress, o meglio alla “sindrome generale di adattamento” definita come: “una risposta (generale) aspecifica a qualsiasi richiesta proveniente dall’ambiente”. In questa definizione è necessario focalizzarsi sui termini “aspecifica” ed “ambiente”. L’aspecificità sta a sottolineare l’impossibilità di ricondurre le cause dello stress ad un unico fattore, dal momento che la soggettività, sia nella sintomatologia e sia nella velocità e nella tipologia delle risposte è un aspetto fondamentale. L’ambiente serve, invece, a ricordare che l’uomo è un “animale sociale”, quindi che è costretto a confrontarsi, per tutta la vita, con ambienti diversi e a relazionarsi con persone diverse, con il carico di richieste, norme, valori, etc. che ciò comporta, e che potrebbero essere causa di stress per l’individuo. Uno degli ambienti più importanti è proprio quello del lavoro; l’esperienza lavorativa, soprattutto in passato ha ricoperto un ruolo fondamentale nella vita degli individui, facendo sì che grazie al lavoro l’uomo si costruisse una propria identità, oltre ad essere il principale luogo di aggregazione. Negli ultimi anni, in particolar modo, si è preso coscienza del fatto che l’ambiente lavorativo possiede un potenziale stressogeno molto elevato, tanto da far parlare di stress lavoro correlato, definibile come una situazione di squilibrio, percepita dal lavoratore, che si verifica quando le richieste dell’ambiente lavorativo sembrano eccedere le capacità del lavoratore di farvi fronte. In Italia a partire dal 2008, con l’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza (d.lgs. 81/2008, art. 1, c. 1) si stabilisce che oltre alla valutazione dei rischi “tradizionali” debbano essere valutati anche quelli da stress lavoro correlato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 Introduzione. Hans Selye diceva che: “La completa libertà dallo stress è la morte. Contrariamente a quanto si pensa di solito, non dobbiamo, e in realtà non possiamo evitare lo stress, ma possiamo incontrarlo in modo efficace e trarne vantaggio imparando di più suoi meccanismi, ed adattando la nostra filosofia dell‟esistenza ad esso” (cit. in Favretto, 1994: 11). Lo scopo di questa trattazione sarà proprio quello di confutare e di assecondare, per alcuni aspetti, quanto detto da Selye. Lo stress viene, comunemente, definito come la reazione dell‟individuo all‟ambiente, nel caso specifico, quindi, all‟ambiente di lavoro. Infatti per dimostrare come sia cambiata nel corso degli ultimi due secoli la concezione, ma soprattutto l‟attenzione verso la qualità e la salute e la sicurezza sul lavoro, nel primo capitolo verrà presentato un excurs delle principali teorie organizzative, cercando di metterne in evidenza, per l‟appunto, quelli aspetti che suggeriscono una maggiore attenzione verso la qualità del lavoro. Quindi partendo dal fordismo, fino ad arrivare al toyotismo, si mostrerà come sono cambiate le condizioni di lavoro, o meglio come sarebbero dovute cambiare secondo i teorici. Sicuramente si potrà notare, però, come sia cambiato il modo di pensare al lavoro sia da parte delle aziende e sia da parte degli stessi lavoratori. Nel primo caso la situazione si può “facilmente” riassumere nel passaggio dalla catena di montaggio alle così dette isole di lavoro, mentre nel caso dei lavoratori il discorso è più complesso, coinvolge molteplici aspetti, non rilevanti per questi fini, che, però, sempre più spesso, fanno sì che il lavoro non costituisca più il primo pensiero dell‟uomo moderno. Successivamente si parlerà più approfonditamente della qualità del lavoro, ricostruendone il percorso storico e legandolo ad uno dei concetti più importanti per la vita di ciascun individuo: la democrazia. Si parlerà delle dimensione della qualità: ergonomia, complessità, autonomia e controllo; soffermandosi, in modo particolare, sulla prima dimensione. Se si è scelto di sviluppare il concetto di ergonomia più degli altri è a causa della sua natura multidisciplinare, dal momento che rappresenta l‟unione perfetta tra discipline più umanistiche e tra discipline scientifiche, come ad esempio l‟ingegneria. Di conseguenza era il concetto che meglio si prestava ad essere legato ai temi della salute e del benessere all‟interno dei luoghi di lavoro. Infatti il concetto di ergonomia ha permesso di introdurre il discorso, prima sul benessere in generale, distinguendo tra quello soggettivo, quello psicologico e quello sociale, per approdare poi al benessere

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giovanna Fabrizio
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: management e gestione risorse umane
  Relatore: Vando  Borghi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 249

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

coping
emozioni
ergonomia
toyotismo
taylorismo
benessere
qualità del lavoro
selye
teorie organizzative
testo unico sulla sicurezza
rischi psicosociali
stress lavoro correlato
scuola delle relazioni umane
sindrome generale di adattamento
organizzazione malata
questionari stress
psicopatologia dello stress
fatica mentale
karasek
occupational stress indicator
dati sullo stress in emilia romagna
il lavoro flessibile

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi