Principi del massimo
Uno dei più utili e più conosciuti risultati impiegati nello studio dell'equazioni differenziali a derivate parziali è il principio del massimo, che sarà oggetto del nostro lavoro in questa Tesi.
Questo principio è una generalizzazione del risultato che si studia in analisi elementare secondo il quale una funzione f(x) qualsiasi che soddisfa la disuguaglianza f(x) > 0 su un intervallo [a; b] ha il suo massimo valore in uno degli estremi dell'intervallo. Affermiamo che le soluzioni della disuguaglianza f00 > 0 soddisfano il principio del massimo.
Più in generale, le funzioni che soddisfano una disequazione differenziale in un dominio D, che raggiungono il loro massimo valore sul bordo di D soddisfano un principio del massimo.
Lo studio delle equazioni differenziali alle derivate parziali solitamente inizia con una classificazione di esse in diversi tipi. Le equazioni più studiate sono di tipo ellittico, parabolico e iperbolico. (Noi concentremo il nostro studio in modo particolare nelle equazioni di tipo ellittico.)
Perché le equazioni di questo tipo si presentano in molti problemi di fisica, i matematici interessati allo studio delle equazioni differenziali alle derivate parziali hanno concentrato i loro sforzi nello sviluppo di questa teoria, che presenta interesse sia in campo matematico, che in quello fisico. Un lettore che impara le equazioni differenziali dalla fisica studia i problemi non soltanto attraverso i confronti con lo sviluppo storico della materia, ma anche acquisendo una chiara comprensione delle motivazioni per cui alcune equazioni sono studiate in grande dettaglio, mentre altre sembrano per lo più ignorate. Poiché molti problemi associati a equazioni di tipo ellittico, parabolico e iperbolico presentano principi del massimo, pensiamo che uno studio dei metodi e delle tecniche connesse con questi principi possono rappresentare una valida introduzione o un approfondimento allo studio delle equazioni differenziali alle derivate parziali.
Generalmente esiste una interpretazione fisica del principio del massimo in quei problemi nelle equazioni differenziali che hanno origine dalla fisica. In tali situazioni il principio del massimo ci permette di applicare l'intuizione fisica e di determinare modelli matematici.
Le dimostrazioni richieste per affermare la validità del principio del massimo sono per lo più elementari. Ponendo la nostra attenzione su quelle applicazioni che possono essere ricavate dal principio del massimo attraverso metodi del tutto elementari, possiamo scrivere questo lavoro di tesi in un livello fruibile per un lettore interessato a problemi di natura scientifica.
Il principio del massimo ci permette, come vedremo poi nei vari capitoli di questo lavoro di tesi, di ottenere informazioni sulle soluzioni delle equazioni differenziali senza una conoscenza esplicita delle soluzioni stesse. In modo particolare, il principio del massimo è un utile strumento per approssimare soluzioni, una materia di grande interesse per molti scienziati, in quanto esso ci permette di determinare dei limiti per gli errori in tale approssimazione.
Il principio del massimo per equazioni differenziali alle derivate parziali può essere anche applicato a funzioni di una variabile, ed infatti il primo capitolo di questo lavoro e dedicato proprio alla discussione del caso unidimensionale.
Naturalmente, il principio nel caso unidimensionale e relazionato alle equazioni differenziali del secondo ordine. In particolare il Capitolo 1 può essere visto come una importante e semplice introduzione alle diverse forme del principio del massimo che poi illustreremo nel seguito. Fornisce anche nuove tecniche nello studio della teoria delle equazioni differenziali ordinarie.
Nel Capitolo 2 enunciamo il principio del massimo per gli operatori ellittici, forniremo diverse generalizzazioni e inoltre riavremo un certo numero di applicazioni. Sebbene il principio del massimo per l'operatore di Laplace e per altri operatori e stato studiato da circa un centinaio di anni, soltanto recentemente sono stati affermati e dimostrati dei principi del massimo forte per equazioni ellitiche di tipo generale. Molte delle diverse applicazioni che presentiamo fanno uso di tali risultati.
Adesso, nella speranza che il nostro lavoro sia di vostro gradimento, non ci resta di augurare una buona lettura a tutti.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Cavezza |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Salerno |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Matematica |
Relatore: | Loredana Caso |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 151 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Reazioni inclusive (e,e'): metodi per il calcolo della funzione di Green
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi