Comunità anglofone in Toscana: una indagine diretta.
La prima parte è un tentativo di presentare in maniera sintetica il fenomeno della mobilità territoriale in generale, nonché la sua evoluzione fino ai giorni nostri. Ho anche cercato di mostrare il relativamente recente fenomeno immigratorio in Italia, introducendo un breve “cappello storiografico” e utilizzando tabelle e grafici.
Nella seconda parte ho tentato di evidenziare la qualità e la quantità di un particolare tipo d’immigrazione (quello anglofono), in una specifica regione: la Toscana. Consultando materiale nel British Institute di Firenze, nei dipartimenti di geografia e statistica di Pisa, sulla rete informatica e infine documentandomi di persona sul territorio, ho riportato avvenimenti e dati passati e odierni dell’intera regione tirrenica, scendendo poi a dare uno sguardo alle province più significative. In questa sezione ho sentito l’esigenza di apporre immagini, citazioni e brani poetici che reputo curiosi e pertinenti ai fini della ricerca.
Nella terza parte ho illustrato le metodologie di ricerca e gli strumenti di rilevamento, raccontando anche le problematiche e le facilitazioni che mi si sono presentate via via sul campo. Riporto poi a consuntivo i risultati della mia indagine, a seguito dei questionari rilasciati e delle interviste effettuate, senza omettere l’elenco delle domande del questionario in lingua originale.
Nella quarta ed ultima sezione, ho individuato un caso di studio isolato all’interno di una provincia (quella pisana). Ho guardato più da vicino il comune di Palaia e frazioni poiché, a mio parere, raccoglie in scala ridotta tutte – o quasi – le casistiche delle comunità anglofone immigrate in Toscana. Analizzando la variegata comunità di Palaia, emerge poi chiaramente un’altra famosa questione: quella dello stereotipo del “bel paese” all’estero.
Infine ho riservato l’ultimo capitolo per fare un confronto con una ricerca effettuata dai geografi King e Patterson che, sebbene trattino solo la categoria dei pensionati inglesi all’estero, ha rivelato molti tratti comuni con i risultati della mia tesi – piccola nota di vanto per il mio neofita ego di ricercatore.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Nicola Cini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Pisa |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lingue e Letterature Straniere |
Relatore: | Gisella Cortesi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 176 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La presenza italiana a Londra: da comunità tradizionale a comunità virtuale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi