Skip to content

Parassitosi intestinali autoctone e di importazione a Reggio Emilia: prevalenze nel corso del 2009

I parassiti intestinali, protozoi patogeni, non patogeni ed elminti, sono per la maggior parte a diffusione ubiquitaria. Nei paesi industrializzati, tuttavia, le parassitosi intestinali autoctone sono piuttosto rare, soprattutto in virtù degli elevati standard igienici ormai raggiunti più o meno ovunque e delle positive abitudini idro-alimentari attualmente esistenti. La massima diffusione si ha nei Paesi in via di sviluppo: Africa, Asia, Centro e Sud-America, per la presenza di svariati fattori: climi caldi e caldo-umidi; elevata densità di popolazione; scarse o scarsissime condizioni igieniche; presenza di insetti vettori o veicoli passivi di parassiti; poche risorse economiche a disposizione per intervenire al riguardo; usi e costumi (alimentari e non) delle popolazioni medesime. La crescente presenza di immigrati nel nostro paese; l’aumento dei viaggi internazionali; le adozioni internazionali; l’aumento dei pazienti immunocompromessi hanno fatto riemergere l’attualità del problema sia sul piano strettamente clinico che nel campo della sanità pubblica in generale.
Scopo del presente studio è quello di valutare la prevalenza di positività per parassiti intestinali autoctona e di importazione nella provincia di Reggio Emilia, attraverso uno studio retrospettivo che ha coinvolto la popolazione Italiana e straniera residente e uno studio prospettivo che ha coinvolto una popolazione di stranieri comunitari ed extracomunitari, di recente immigrazione nella nostra provincia. Per ciascun soggetto sono stati esaminati 1 o più campioni fecali: la ricerca di protozoi ed elminti è stata eseguita mediante esame coproparassitologico standard, la ricerca di Enterobius vermicularis è stata eseguita mediante scotch test . A ciascun paziente è stato eseguito (quando possibile) un emocromo con formula leucocitaria per rilevare la presenza di ipereosinofilia (spesso correlabile ad infestazioni parassitarie) ed è stata fatta compilare una scheda clinico-anamnestica conoscitiva, utile ai fini diagnostici ed epidemiologici. Nel complesso, nella popolazione studiata, la prevalenza di parassitosi intestinali a Reggio Emilia in un periodo che va da Gennaio a Luglio 2009 è stata del 13,1% così distribuita: 4,4% popolazione autoctona; l8,7% popolazione di immigrati stranieri, sia regolarmente residenti a Reggio Emilia, che senza fissa dimora. In base ai risultati ottenuti si può concludere che l’esecuzione dell’ esame parassitologico debba essere considerato elemento importante nell’attività di sorveglianza e controllo dei soggetti immigrati, onde evitare una possibile diffusione soprattutto in ambito di comunità chiuse quali scuole, asili ecc. Tale importanza è inoltre attribuibile al fatto che dall’analisi delle schede anamnestiche dei soggetti arruolati, risulta che molte parassitosi intestinali decorre in modo asintomatico o comunque causa sintomi del tutto aspecifici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Inquadramento generale. I rapporti di dipendenza tra i vari organismi possono essere di vario genere:  Commensalismo: è una interazione simbiontica non obbligatoria fra due esseri viventi di specie diverse in cui uno approfitta del nutrimento o degli scarti dell'altro senza procurare sofferenza o disturbo. Un organismo tra i due trae dei benefici dall'altro e l'altro non è né danneggiato né aiutato.  Mutualismo: è una forma di interazione tra due individui di specie diversa, grazie alla quale entrambi riescono a ricevere dei benefici.  Parassitismo: è una forma di simbiosi in cui il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese di un altro organismo detto ―ospite‖ creandogli spesso un danno biologico (www.wikipedia.org/wiki/). L’azione patogena del parassita definito tale è tuttavia solitamente contenuta e/o prorogata nel tempo, in quanto la finalità intrinseca dello stesso non è, o non sarebbe, quella di portare il proprio ospite alla completa distruzione (ovvero sino alla morte), pena la sua stessa estinzione. Il parassita, in altre parole, cerca di limitarsi, sin quando possibile, a sfruttare le energie e/o le risorse dell'ospite parassitato per il proprio sostentamento. Il parassitismo presenta, in natura e nell'uomo, varie forme:  Obbligato: quando deve dipendere almeno per un certo periodo della propria vita da un ospite.  Facoltativo: quando vive normalmente a vita libera, ma se penetra nell’ospite si comporta da parassita.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carlotta Guidetti
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Microbiologia e virologia
Anno: 2009
Docente/Relatore: Vecchia Luigi
Istituito da: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 164

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

elminti
entamoeba coli
enterobius vermicularis
epidemiologia delle parassitosi intestinali
giardia intestinalis
parassiti intestinali
parassitosi autoctone
parassitosi in soggetti immigrati
parassitosi intestinali
protozoi
strongyloides stercoralis

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi