Skip to content

Il primo protocollo facoltativo del patto sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite

Con la presente tesi s'intende illustrare il Protocollo facoltativo al ricorso individuale, istituito in seno al Patto internazionale sui diritti civili e politici. Tale strumento consente a privati, gruppi e organizzazioni internazionali non governative di presentare al Comitato dei diritti dell'uomo comunicazioni riguardanti presunte violazioni del Patto ad opera di stati membri

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Uno degli argomenti che attualmente accendono i dibattiti nelle sedi più varie è quello dei diritti umani; se ne parla nelle Organizzazioni internazionali, nei parlamenti statali, nei giornali, sia per sottolinearne l’importanza che per biasimarne le violazioni e come denuncia verso i governi che li calpestano. Alcuni Paesi affermano di voler diffondere nel mondo i principi essenziali di democrazia e i diritti umani che della democrazia costituiscono un elemento cardine, altri tra cui l’Italia, si limitano più modestamente ad annoverarli tra i pilastri della politica estera1. Ma che cosa sono i diritti umani? Si chiamano diritti umani i diritti inalienabili che spettano a tutti gli esseri umani e dunque non dipendono dalle leggi del singolo Stato, ma dalla stessa appartenenza al genere umano, composto di uomini e donne, diversi nel corpo e nell’identità ma eguali nei diritti. La Dichiarazione e il programma di azione di Vienna2 hanno proclamato che “tutti i diritti umani sono universali, indivisibili, interdipendenti e interconnessi”, il che significa che i diritti umani devono essere gli stessi in ogni parte del mondo e per ogni persona. Quasi ogni giorno i quotidiani riferiscono di discriminazioni, massacri, torture, sparizioni violente di oppositori politici. Questo genere di sopraffazioni ci sono sempre state, ma da quando hanno trovato un nome “violazioni dei diritti umani” e degli organismi internazionali di tutela, non rimangono più circoscritte ad una tutela nazionale e acquistano un’importanza diversa. Un tempo, il sovrano e i suoi delegati avevano un potere illimitato; il sovrano che promulgava le leggi, era egli stesso al di sopra della legge, non c’era giudice che potesse sindacarne le azioni, fossero anche omicidi, torture, imprigionamenti. In seguito, a partire dal XIX secolo, nel diritto interno dei vari Stati sono state introdotte norme relative ai diritti umani che riguardano i rapporti tra gli individui che esercitano un pubblico potere e i privati, con il fine di tutelare la persona umana dagli abusi commessi a suo danno. Prima del 1948 l’opinione pubblica di uno Stato poteva protestare per le violazioni commesse dalle autorità di governo dello Stato stesso o da uno Stato straniero. A titolo di esempio si ricordano: la repressione della libertà di espressione e di associazione nell’Italia fascista, la discriminazione dei neri negli USA, lo sfruttamento disumano delle popolazioni indigene nelle colonie britanniche, la grave oppressione dei diritti di libertà nell’Unione Sovietica; in tutti questi casi si trattava di proteste a livello nazionale, nessun individuo leso nei suoi diritti aveva il potere di ricorrere a dei meccanismi di tutela che operassero a livello internazionale. Dall’adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani e, in misura ancora maggiore, dall’entrata in vigore del Protocollo facoltativo istituito in seno al Patto dei diritti civili e politici, in quasi tutti i Paesi del mondo si utilizza un codice internazionale per decidere come comportarsi e come valutare il comportamento degli altri, inoltre disponiamo di parametri di azione che sono particolarmente utili oltre che agli Stati anche ai singoli individui. I precetti internazionali sui diritti umani, uguali per tutti gli 1 Cfr. Antonio Cassese, I diritti umani oggi, Roma 2005, p. 3. 2 Dal 14 al 25 giugno 1993 si è tenuta a Vienna la Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui Diritti Umani alla cui conclusione i rappresentanti di 171 Stati hanno approvato, con votazione unanime, una Dichiarazione e un programma d’azione per la promozione e la tutela dei diritti umani nel mondo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Federica Mulana
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Scienze giuridiche
  Relatore: Isabella Castangia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 27

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comitato dei diritti dell'uomo
dichiarazione universale
nazioni unite
onu
patto sui diritti civili e politici
protocollo facoltativo
tutela dei diritti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi