Skip to content

Effetti su proteasomi e proprietà antiossidanti di un prodotto di ossidazione dell’EGCG

L’epigallocatechin-3-gallato rappresenta la catechina del tè verde più studiata, per le sue ampiamente documentate proprietà biologiche. Oltre al potere antiossidante e alle sue proprietà anti-infiammatorie e neuroprotettive, esso possiede anche attività antiproliferativa e chemopreventiva. Gli effetti anticarcinogenici di tale molecola implicano spesso l’induzione di apoptosi e la modulazione del sistema proteasoma-ubiquitina, che è coinvolto nella rimozione di proteine danneggiate e nel turnover di proteine che regolano il metabolismo cellulare.
Molti lavori presenti in letteratura riportano gli effetti esercitati dall’EGCG sulla funzionalità di enzimi isolati e su modelli cellulari senza considerare l’instabilità della catechina nelle comuni condizioni sperimentali e fisiologiche.
Alcuni autori hanno cercato di chiarire i meccanismi di assorbimento e il metabolismo della catechina in diverse condizioni ossidanti, isolando ed identificando i suoi metaboliti.
Nella mia tesi è stata inizialmente valutata la stabilità dell’EGCG in condizioni sperimentali, ovvero Tris-HCl 50 mM pH 8 e nelle normali condizioni di crescita cellulare, identificando un prodotto di fissione ossidativa dell’EGCG biologicamente attivo. È stato quindi valutato l’effetto esercitato dall’EGCG e dal suo prodotto di ossidazione sulla funzionalità proteasomale in vitro ed in cellule di carcinoma alla cervice uterina (Hela), al fine di chiarire il contributo del metabolita dell’EGCG nell’inibizione dell’enzima. Inoltre è stata rilevata l’espressione di substrati proteasomali implicati nella regolazione del ciclo cellulare e nell’apoptosi. Infine sono state confrontate le capacità antiossidanti dell’EGCG e del suo metabolita.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Lo stress ossidativo L’ossigeno è una molecola essenziale per la sopravvivenza degli organismi aerobi, ma allo stesso tempo il suo consumo durante i principali processi biochimici porta alla formazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) potenzialmente tossiche, in quanto responsabili di danni a molte macromolecole biologiche (acidi nucleici, proteine, lipidi di membrana). I radicali liberi sono una classe di composti chimici caratterizzati dalla presenza di un elettrone spaiato, che li rende molto instabili e quindi molto reattivi. Le conseguenti interazioni con altre molecole innescano delle vere e proprie reazioni a catena da cui si generano anche sostanze dannose per l’integrità cellulare [1]. La principale fonte endogena di ROS è costituita dai mitocondri, in quanto durante il processo di trasferimento degli elettroni nella respirazione cellulare, qualcuno di essi può sfuggire alla catena di trasporto e reagire con l’ossigeno formando principalmente i radicali superossido ( . O2- ), ossidrile ( . OH) e il perossido di idrogeno (H 2 O 2 ), composti estremamente tossici e reattivi [2]. Macrofagi e neutrofili attivati, producono ROS come mediatori del processo infiammatorio, quindi essi costituiscono un meccanismo di difesa in risposta a infezioni batteriche e virali. I ROS possono derivare inoltre da fattori esogeni, come ozono, tossine ambientali, fumo di sigaretta, radiazioni e diverse tossine fungine e batteriche come l’ocratossina A e l’aflatossina B1 [3-5]. Le specie reattive dell’ossigeno non hanno solo effetti dannosi, in quanto la loro presenza a concentrazioni basse o moderate è importante per lo svolgimento di molti processi fisiologici, al contrario la loro presenza a concentrazioni troppo alte porta ad alterazioni dell’omeostasi cellulare e di conseguenza a patologie, in particolare quelle cronico-degenerative collegate ai processi di invecchiamento [6-8]. A livello fisiologico il danno radicalico si traduce in (Figura 1):

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Claudia Troiani
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Camerino
  Facoltà: Scienze e Tecnologie
  Corso: Biologia
  Relatore: Anna Maria Eleuteri
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antiossidante
polifenoli
tè verde

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi