I media e le campagne elettorali. La sfida Rutelli-Alemanno: un paradigma del cambiamento politico italiano.
La storia delle campagne elettorali rappresenta un'ottica privilegiata per comprendere le trasformazioni che interessano le tecniche e i linguaggi della politica e della comunicazione e ci indica quanto queste siano entità ormai complementari.
Nel mutare dei quadri normativi e dei sistemi elettorali, la storia delle campagne elettorali si articola attraverso alcuni snodi significativi: la persistenza del “notabile” come epicentro della vita politica, l’entrata in scena di “macchine elettorali” di natura partitica, il processo di massificazione e di nazionalizzazione della lotta politica nel primo e quindi nel secondo dopoguerra, l’impatto e l’eredità delle pratiche di mobilitazione totalitaria prodotte dal regime fascista.
Inoltre, cosa che ci riguarda più da vicino, l’influenza tecnologica nello sviluppo dell’informazione (i manifesti, l’amplificazione della voce nei comizi, l’industrializzazione della stampa), l’avvento dei mezzi audiovisivi (la radio, il cinema, la televisione), la spettacolarizzazione e la personalizzazione della competizione politico-elettorale.
Oggi il binomio media-politica è ormai parte dell’immaginario collettivo e l’opinione pubblica ha preso coscienza del grande rilievo assunto dai media nella narrazione e drammatizzazione dei fatti politici, fin quasi ad incidere sul loro svolgimento.
Per questo è interessante analizzare la campagna elettorale per le comunali 2008 nel comune di Roma, verificando come i mezzi di comunicazione sono stati utilizzati per la propaganda politica, e come l’ideazione di una buona campagna elettorale, l’utilizzo di strumenti adatti, di strategie oculate, di parole toccanti e di gesti misurati, determinino la sconfitta o la vittoria di un candidato.
Ci accorgeremo, anche, della continua compresenza e permanenza di elementi e strumenti che con il tempo si sono andati a sommare invece che escludersi a vicenda: il manifesto resiste all’avvento della televisione, il comizio riempie le piazze ma non toglie ascoltatori alla radio ed il volantino elettorale viene distribuito anche dopo l'avvento di internet.
Nell'arco dei decenni, dunque, i rapporti fra media e politica si sono trasformati, determinando dapprima la supremazia della politica sui mezzi di comunicazione, e in seguito un singolare sovvertimento di questa tendenza. Oggi sono i partiti politici ed i singoli candidati a rincorrere i tempi della televisione, le telecamere, gli orari dei telegiornali e un articolo sul quotidiano nazionale.
Si ripercorrono qui i cambiamenti subiti dal rapporto fra media e politica dal periodo fascista fino ad oggi, attraverso alcune tappe salienti, per poi approfondire la campagna elettorale della primavera 2008, che ha visto il candidato del PdL, Gianni Alemanno, ed il candidato del PD, Francesco Rutelli, contendersi la poltrona che fu di Argan e Petroselli, avvalendosi della testimonianza diretta di chi ha partecipato attivamente alla campagna: capi ufficio stampa, strateghi della comunicazione, volontari e giornalisti.
Si è ritenuto opportuno verificare in che modo le elezioni comunali di Roma del 2008 hanno avuto profonde ricadute sugli equilibri interni ai due maggiori partiti - PD e PDL - ma anche le ripercussioni avute nei rapporti di forza fra partiti della medesima coalizione. Alleanza Nazionale , controbilancia oggi la Lega Nord all'interno del PdL, mentre per il Partito Democratico questa bruciante sconfitta può essere stimolo al una riflessione seria ed approfondita, sulle alleanze, sui valori e sui principi su cui dovrà basarsi il suo futuro.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Cristina Liva |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Franco Monteleone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 81 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La campagna elettorale 2008: sguardo socio-semiotico di strumenti e pratiche di comunicazione politica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi