Valutazione dei problemi igienico-sanitari legati all'assistenza odontoiatrica: indagine tra gli operatori pubblici di alcune città italiane
Lo scopo di questa tesi è la valutazione dei problemi igienico-sanitari legati all’assistenza odontoiatrica pubblica attraverso un attento studio dei comportamenti e delle procedure utilizzate per la prevenzione dei rischi infettivi in un campione di strutture odontoiatriche pubbliche.
L’indagine svolta è parte di un progetto molto più ampio articolato in quattro fasi principali: una prima, svolta nelle strutture pubbliche di alcune città italiane, che affianca alla componente conoscitiva un monitoraggio dei livelli di contaminazione microbica dell’aria, delle superfici e dell’acqua dei riuniti; una seconda, svolta con metodica identica nelle strutture private delle medesime città; una terza, che confronta i risultati dei due campioni; una quarta ed ultima fase che mira a migliorare l’assistenza odontoiatrica, sia pubblica che privata, mediante la consegna ai partecipanti dei risultati della ricerca e di alcune linee guida ed offrendo, se necessario, un aiuto diretto agli odontoiatri ed alle strutture che hanno partecipato alla ricerca.
L'adesione all'indagine da parte dei singoli operatori è stata bassa (60,4%). Il primo dato che emerge dai questionari è la scarsa conoscenza delle malattie più facilmente trasmissibili in ambito odontoiatrico: le malattie infettive indicate non sono quelle più facilmente trasmissibili, come richiesto nel questionario, ma quelle più temute. Dalle dichiarazioni degli operatori risulta che l’uso dei dispositivi di protezione individuale passiva è ampiamente diffuso, anche se non sempre l’utilizzo è correttamente monouso. Particolarmente pericolosa la pratica diffusa di reincappucciare gli aghi tenendo il cappuccio con le dita (41%); quest'ultima procedura può spiegare perché il 56,4% degli intervistati dichiari di essersi punto almeno una volta negli ultimi cinque anni con aghi, di questi il 6% ha contatto una malattia infettiva in seguito alla ferita che nel 78% dei casi è stata l’epatite B. La vaccinazione contro l’HBV non è diffusa come dovrebbe essere (82%) e il test di sieroconversione è scarsamente praticato (32%).
Il dato relativo all’autoclave risulta particolarmente pericoloso: il 6,4% degli intervistati dichiara che l’ambulatorio in cui opera non è dotato né di autoclave né di chemiclave e i controlli di sterilizzazione veramente efficaci (prove biologiche) vengono poco eseguiti. La contaminazione ambientale non viene tenuta sotto controllo in maniera corretta se si considera che la protezione con film di polietilene è una pratica raramente applicata e la disinfezione dello strumentario non sterilizzabile viene effettuata in maniera non idonea da percentuali elevate di operatori (25,5%).
In conclusione risulta evidente la necessità di fornire basi scientifiche approfondite sull'argomento agli operatori del settore con il coinvolgimento dell'università, dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri e delle strutture sindacali e di incentivare la partecipazione a corsi periodici dedicati alla valutazione dei rischi professionali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Ferrari Enrico |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Brescia |
Facoltà: | Medicina e Chirurgia |
Corso: | Odontoiatria e Protesi Dentaria |
Relatore: | Silvano Monarca |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 130 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Impronte - L'odontoiatria che cambia nella società moderna
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi