Nuove direzioni per la personalizzazione dell'offerta: l'intimization
Il presente lavoro di tesi rappresenta la versione parziale di un articolo, dal titolo "Why do consumers integrate products with their own signs ? Introducing “Intimization", pubblicato e presentato alla 37^ Conferenza EMAC, 27-30 maggio 2008, Brighton, United Kingdom.
Il lavoro di tesi ha quale obiettivo primario, quello di esaminare un fenomeno che non è stato ancora sufficientemente analizzato dalla letteratura sul comportamento del consumatore. Si tratta dell’intimization che è il processo attraverso cui i consumatori includono nei prodotti simboli e segni distintivi allo scopo di definire la propria identità.
Il lavoro di tesi è strutturato in due parti:
• la rassegna della letteratura, che a sua volta si compone di una parte riguardante l’analisi dei modelli di personalizzazione dell’offerta (mass customization, one-to-one, reverse marketing o customerization e co-creation) e di una parte riguardante l’analisi di alcuni concetti legati al consumer behavior rilevanti per comprendere il fenomeno dell’intimization (concetto di extended self, l’evoluzione post-moderna della società, il movimento dei significati culturali, il desiderio di unicità e di assimilazione);
• l’analisi empirica, che a sua volta è caratterizzata da una fase di indagine qualitativa e una fase di indagine quantitativa. Nella fase di indagine qualitativa, sono state condotte quattro interviste individuali in profondità applicando la tecnica del laddering allo scopo di individuare, attraverso la risalita dagli attributi ai benefici e dai benefici ai valori, quali sono le motivazioni che spingono gli individui ad acquistare prodotti “intimizzati”. L’obiettivo principale della fase di indagine quantitativa, invece, è stato quello di analizzare le valutazioni di preferenza dei rispondenti per prodotti “intimizzati” rispetto ad altre forme di personalizzazione dell’offerta (basic, mass customization, one to one personalization). Inoltre, è stato possibile verificare la disponibilità dei consumatori a pagare un premium price per prodotti “intimizzati”. La tecnica di indagine utilizzata nella fase di ricerca quantitativa è stata la conjoint analysis. Il campione di convenienza, costituito da 166 studenti dell’Università degli studi della Calabria, ha valutato - su una scala a nove punti - dodici card riportanti diverse configurazioni di uno stesso prodotto (una maglietta), ognuna caratterizzata da una particolare forma di personalizzazione dell’offerta, da un certo livello di prezzo e dall’assenza o presenza di brand. I risultati hanno mostrato una preferenza maggiore per prodotti “intimizzati” rispetto alle altre forme di personalizzazione e la disponibilità dei consumatori a pagare premium price per prodotti che integrano segni e simboli personali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Stefania Farace |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze economico-aziendali |
Relatore: | Maria Antonietta Raimondo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 185 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Conjoint Analysis: metodologie e applicazioni alla valutazione dei beni culturali
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi