Skip to content

I siti, i riti, la cultura dei Neandertaliani: nuove ipotesi e letteratura classica

La scelta dell’argomento della tesi di Laurea Specialistica in Rilevatore di Ambienti Naturali (I siti, i riti, la cultura dei neandertaliani: nuove ipotesi e letteratura classica), nasce dalle tematiche discusse in due importanti convegni internazionali: il Convegno di Bonn (“150 years of Neanderthal discoveries - Early Europeans Continuity and Discontinuity”), durante il quale sono stati commemorati i 150 anni dalla scoperta del primo fossile attribuito ad una specie scomparsa e precedente alla nostra, e il convegno svoltosi il 23 e il 24 novembre a Bologna (“Neanderthal 1856-2006: 150 years from the discoveries: biology and culture”), organizzato da Fiorenzo Facchini e Maria Giovanna Belcastro. La ricorrenza dei 150 anni dalla scoperta dell’uomo di Neandertal, avvenuta nell’agosto del 1856 nella valle del Düssel, infatti, ha offerto la possibilità di riportare l’attenzione su questo nostro antenato, il cui interesse è andato sempre aumentando col passare degli anni e i progressi delle analisi scientifiche. Questa tesi vuole proporre delle possibili risposte ad alcune domande controverse che spesso sono state poste nel corso della storia degli studi di questo gruppo umano, a partire dalla letteratura classica fino alle più moderne teorie frutto di nuove affinate tecnologie digitali. I neandertaliani erano completamente umanizzati e possedevano una capacità simbolica o devono essere considerati degli ominidi con un’attività cognitiva limitata? Erano dotati di linguaggio articolato? Da quali gruppi umani hanno avuto origine e come si sono diffusi nel continente europeo? Cercando di descrivere un quadro completo dell’umanità neandertaliana, ho tenuto conto dei suoi aspetti essenziali e di sicuro interesse. Il primo è rappresentato dalle manifestazioni culturali a partire dal Musteriano alle più affinate tecniche di lavorazione bifacciale. Sempre a tal proposito, ho evidenziato l’importanza delle testimonianze di capacità simbolica e senso del sacro (dalle prime forme di sepolture e di rituali funerari fino all’uso dell’ocra). Un altro elemento di cui ho tenuto conto è il problema dell’ascendenza neandertaliana, che ha dato luogo ad accesi dibattiti (Homo antecessor? Homo heidelbergensis? Homo erectus?), e che oggi sembra avere più chiarezza grazie alla paleogenetica e ai recenti ritrovamenti nella Sierra di Atapuerca (dal 2000 Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), presso Burgos. Da ciò nasce l’idea di intraprendere il soggiorno di studio in Spagna in uno dei siti preistorici più significativi della storia umana. Il giacimento, infatti, costituisce una significativa tappa dell’evoluzione umana in Europa e, dunque, della successiva comparsa dei neandertaliani. I resti fossili rinvenuti ad Atapuerca nei siti della Sima de los Huesos e della Gran Dolina hanno allargato sul piano cronologico il panorama delle possibili ipotesi relative al primo insediamento umano nel continente europeo. Per finire ho discusso dello scenario ambientale in cui visse e si spostò l’uomo di Neandertal, con particolare attenzione ai siti italiani e alle variazioni paleoambientali che la caratterizzarono nel periodo della sua massima diffusione. Infine, ho preso in considerazione la Sardegna e le tracce più verosimili dell’eventuale passaggio dell’Homo neanderthalensis testimoniate dagli autori Blanc e Maxia nelle grotte marine di Cala Ilùne nel Golfo di Orosei. Attraverso l’esplorazione della zona durante un’escursione organizzata dai docenti Rosalba Floris e Carlo Spano, rispettivamente relatrice e correlatore, ho potuto prendere in esame i solchi di battente formatisi durante la glaciazione würmiana in seguito ad un notevole abbassamento del livello marino e la successiva formazione di una pianura costiera. L’instaurarsi di una fase continentale, infatti, potrebbe aver permesso la frequentazione umana in epoca prenuragica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE La scelta dell’argomento della tesi di Laurea Specialistica in Rilevatore di Ambienti Naturali (I siti, i riti, la cultura dei neandertaliani: nuove ipotesi e letteratura classica), nasce dalle tematiche discusse in due importanti convegni internazionali: il Convegno di Bonn (“150 years of Neanderthal discoveries - Early Europeans Continuity and Discontinuity”), durante il quale sono stati commemorati i 150 anni dalla scoperta del primo fossile attribuito ad una specie scomparsa e precedente alla nostra, e il convegno svoltosi il 23 e il 24 novembre a Bologna (“Neanderthal 1856- 2006: 150 years from the discoveries: biology and culture”), organizzato da Fiorenzo Facchini e Maria Giovanna Belcastro. La ricorrenza dei 150 anni dalla scoperta dell’uomo di Neandertal, avvenuta nell’agosto del 1856 nella valle del Düssel, infatti, ha offerto la possibilità di riportare l’attenzione su questo nostro antenato, il cui interesse è andato sempre aumentando col passare degli anni e i progressi delle analisi scientifiche. Questa tesi vuole proporre delle possibili risposte ad alcune domande controverse che spesso sono state poste nel corso della storia degli studi di questo gruppo umano, a partire dalla letteratura classica fino alle più moderne teorie frutto di nuove affinate tecnologie digitali. I neandertaliani erano completamente umanizzati e possedevano una capacità simbolica o devono essere considerati degli ominidi con un’attività cognitiva limitata? Erano dotati di linguaggio articolato? Da quali gruppi umani hanno avuto origine e come si sono diffusi nel continente europeo? Cercando di descrivere un quadro completo dell’umanità neandertaliana, ho tenuto conto dei suoi aspetti essenziali e di sicuro interesse. Il primo è rappresentato dalle manifestazioni culturali a partire dal Musteriano alle più affinate tecniche di lavorazione bifacciale. Sempre a tal proposito, ho evidenziato l’importanza delle testimonianze di capacità simbolica e senso del sacro (dalle prime forme di sepolture e di rituali funerari fino all’uso dell’ocra). Un altro elemento di cui ho tenuto conto è il problema dell’ascendenza neandertaliana, che ha dato luogo ad accesi dibattiti (Homo antecessor? Homo heidelbergensis? Homo erectus?), e che oggi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefania Unida
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Rilevatore di ambienti naturali
  Relatore: Rosalba Floris
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 182

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

atapuerca
cala di luna
cala di ziu santoru
divje babe
evoluzione umana
homo antecessor
homo heidelbergensis
linguaggio dei neandertaliani
musteriano
neandertaliani
neandertaliani in italia
neandertaliani in sardegna

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi