L'evoluzione del tasso ufficiale di sconto come strumento di politica monetaria
"Il Governatore della Banca d’Italia taglia il Tus"; "Nuovo taglio del Tus"; "Fazio riduce il Tus"; "L’Europa si è unita nel tagliare i tassi"; gli ultimi mesi del 1998 hanno visto primeggiare tra le pagine dei quotidiani, economici e non, titoli, previsioni e commenti sulle variazioni del Tus. Tus, una parolina magica che è da sempre al centro di bellicose dichiarazioni dei responsabili di politica economica quale potente strumento per contrastare ora l’inflazione, ora la recessione o qualsiasi altra componente o congiuntura negativa dell’economia. Una cura per tutti i mali, dunque. Gli studiosi di economia sanno che non è proprio così, ma anche al più disinteressato dei cittadini qualche dubbio sorge sul reale potere di questo strumento dal nome così corto ed estraneo al linguaggio comune: Tus. Il fatto che poi significhi semplicemente tasso ufficiale di sconto, e che sia il tasso di interesse applicato dalla Banca d’Italia, non lo rende di certo più familiare alle tante persone per le quali l’unico tasso di interesse “interessante” è quello sul mutuo della casa. Né la curiosità di queste persone sarebbe stimolata da qualche commentatore di datate letture che si affrettasse a spiegare loro come "gli aumenti del Tus non sono altro che variazioni del costo del denaro per le banche e che queste dovranno a loro volta aumentare i tassi etc.etc.". La realtà odierna è molto diversa: l’influenza diretta sui tassi attivi bancari delle variazioni del Tus è quasi nulla, se si esclude l’effetto psicologico dell’annuncio da parte delle autorità monetarie di questa manovra. I tassi praticati dalle banche ordinarie, quelli più vicini agli “interessi” delle persone, ormai si muovono in base ad altri indici – tassi interbancari, tasso dei Bot – e alle scelte fatte nei confronti della clientela da parte delle banche stesse.
Più che determinare i tassi d'interesse il Tus ha finito per seguirli.
"La Banque (de France ) ne fixe pas le taux de l’interèt, elle le constate" fu l’epigrammatica definizione di uno dei “reggenti” della Banca di Francia, il signore de Warn . E’ più che mai attuale.
Questo ed altri aspetti ci dimostrano che negli anni il ruolo del Tus è mutato e l’analisi che segue cerca proprio di capire l’evoluzione di questo strumento che da “principe” della politica monetaria sembra sia stato ormai relegato ad un ruolo di secondo ordine. Nel primo capitolo l’attenzione è dedicata, seppur brevemente, alla politica monetaria e ai mezzi utilizzati per raggiungere i suoi obiettivi. Tra questi mezzi la parte da protagonista è riservata naturalmente al Tus. Dai manuali di politica economica, dagli scritti di famosi economisti, dalle relazioni del Governatore della Banca d’Italia, dalle fonti legislative e fino alle pubblicazioni più recenti - anche sui siti di Internet - si è cercato di ricostruire il significato, il ruolo e la storia di quello che poi, in estrema sintesi, è un valore percentuale: 4% nel 1969; oppure: 12.5% nel 1990. Questi sono i temi affrontati sostanzialmente nel secondo ma anche nel terzo capitolo, dove vengono riportate tutte le variazioni del Tus in Italia dal dopoguerra in poi, con una particolare attenzione alle variazioni più significative, di cui sono riportati i commenti apparsi sulla stampa dell'epoca e che rendono merito al reale valore dello strumento, forse più di ogni manuale che se ne sia occupato.
La storia del tasso ufficiale di sconto non può prescindere però da quella della politica monetaria in generale. Ecco che allora con i cambiamenti del ruolo di quest’ultima, fino ad arrivare all’integrazione monetaria raggiunta oggi in Europa, inevitabilmente le motivazioni e soprattutto l’efficacia delle variazioni del Tus si sono modificate completamente rispetto all’inizio e anche a buona parte del nostro secolo. A ciò è dedicata la parte finale del nostro studio, che comprende, naturalmente, anche gli avvenimenti riportati sui giornali di cui si accennava all’inizio e che concluderanno la nostra ricerca sul tasso ufficiale di sconto. Proprio gli avvenimenti degli ultimi tempi hanno forse reso attuale il Tus nel momento in cui stava per avviarsi alla pensione: l’autonomia della Banca d’Italia nella politica monetaria è venuta meno e le continue riduzioni del tasso, programmate dalla Banca Centrale Europea ed attuate dal nostro governatore, ne sono la dimostrazione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Silvio Labanca |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Salerno |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Ernesto Caroleo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 179 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
The future of money: a comparative analysis of a Digital Euro impact in the financial markets
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi