Skip to content

Redefining Imminence: The Use of Force Against Threats and Armed Attacks in the 21st Century

Contemporary global security threats pose a serious challenge to the existing international legal regime on the use of force. Preventing the potentially devastating consequences of an unconventional armed attack launched by terrorist groups or hostile governments might
require an earlier action. Yet, international law seriously restricts the ability of States to response to such risks using military force in the absence of an actual or imminent armed attack, or the Security Council authorization. The US National Security Strategy of 2002
seeks to modify the current regime by expanding the narrow standard of imminence that traditionally defines the scope of justifiable unilateral action against threatened attacks. More ambitiously, it pushes aside the normative restraints to the launch of preventive military strikes by declaring the willingness of the US administration to act alone against more remote threats before they have fully materialized. This paper addresses the tension between the existing legal rules governing the unilateral use of force and the assertions that these rules should be expansively interpreted, or even modified, to properly reflect the compelling needs of the new security environment. It seeks to evaluate, in abstract terms, the ramifications of such proposals and lays out the dimensions of the possible normative change.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 1. Introduction To put it simply, and, I fear, through a banality it may not deserve, the message is that there must be limits to the exercise of power … and that when professional men and women engage in an argument about what is lawful and what is not, they are engaged in a politics that imagines the possibility of a community … allowing a meaningful distinction between lawful constraint and the application of naked power. (Marti Koskenniemi, The Gentle Civilizer of Nations, p. 503) Drafted at the conclusion of the most destructive war in history, the UN Charter sought to prevent aggressive war by eliminating virtually all uses of force between States, save in cases of self-defence against an armed attack or under authorization of the Security Council when there was a clearly identified threat to international peace and security. Six decades later, however, inter-state wars are no longer the main threat to the stability of the international system. Rather, asymmetrical warfare, launched by international terrorist organizations and hostile governments holding weapons of mass destruction,1 has been widely recognized as today’s most serious security risk. This mismatch between the contemporary threat environment and international legal rules on the use of force generated a degree of scepticism among statesmen and scholars as to whether the existing international rules are still applicable to the rapidly changing security context. Indeed, the law governing recourse to military force in international relations remains fundamentally stable even in the 21st Century, but some challenges have been posed. One of the most complex and controversial is the call for a more permissive approach to the use of force in self-defence in international law allowing the doctrine to adapt to the specific character of the modern security threats. The US National Security Strategy,2 released in September 2002, reflects precisely this challenge, proposing, in effect, two ways of adapting the law to the new circumstances: the first is to reformulate the traditional standard of imminence that arguably enables States to strike first at an adversary that is about to attack; the second is to drop it altogether. 1 The phrase ‘hostile governments’ refers in this paper to governments with weapons of mass destruction that manifest certain hostile intent and/or support the activities of terrorist groups residing within their territories. 2 The National Security Strategy of the United States of America (17 September 2002), <http://www.whitehouse.gov/nsc/nss.pdf>.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Dominika Svarc
  Tipo: International thesis/dissertation
  Anno: 2004-05
  Università: London School of Economics
  Facoltà: Law
  Corso: Law
  Relatore: Christopher Greenwood
  Lingua: Inglese
  Num. pagine: 45

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

military intervention
new security threats
preventive use of force

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi