Mappatura delle aree agro-ecologiche della cooperativa coop.i.u.pe di Ponta de Pedras, nell’isola di Marajò (Parà, Brasile)
Il lavoro che è stato portato avanti in questa tesi ha come obiettivo principale il rilevamento topografico delle aree agro-ecologiche della cooperativa agricola COOP.I.U.PE (Cooperativa Mista e Agropecuaria Irmãos Unidos de Ponta de Pedras), situata nell'isola di Marajò, nel nord del Brasile ed è stato realizzato durante cinque mesi di lavoro di campo, dal marzo 1998 al luglio 1998; l'esigenza di sapere la grandezza di tale area nasce dalla necessità dei Caboclos (contadini locali) di organizzare un sistema di rotazione colturale che assicuri una maggiore fertilità del terreno e allo stesso tempo un maggiore rispetto ambientale. Questo discorso vale soprattutto per le aree coltivate a Roça (zone di foresta tagliate, bruciate e successivamente coltivate principalmente con manioca) in quanto, conoscendo approssimativamente la grandezza dell'area potrebbero calcolare le zone da coltivare ogni anno, tenendo in considerazione che dopo un ciclo colturale la terra va lasciata riposare per 4-5 anni, così da favorire la ricostituzione della foresta, che ridarà fertilità al terreno, per abbatterla poi nuovamente così da effettuare una nuova piantagione.
Oltre a questo è stato possibile costruire delle piccole mappe aziendali di ogni comunità, sulle quali sono riportate tutte le coltivazioni effettuate (cocco, limone, ananas, ecc…) e le abitazioni dei Caboclos; questo può essere utile per la conoscenza della totalità delle aree coltivate per ogni coltura e quindi risalire alla loro produzione potenziale. L'intenzione della cooperativa è di creare una fabbrica di trasformazione della frutta, in seguito alla difficoltà di conservazione e commercializzazione nei periodi di raccolta, quindi è importantissimo sapere la produzione potenziale delle coltivazioni per riuscire a progettare le dimensioni e quindi la produttività di tale fabbrica.
La decisione di adottare un sistema di coltivazione di tipo estensivo e con grossi investimenti di fattori produttivi non è stata del tutto razionale: un popolo abituato alla caccia, alla pesca, alla raccolta dell'açaì, con un cambiamento così grande e repentino si trova perso.
Una agricoltura intensiva per produrre ha bisogno di molto lavoro, di molta manodopera, cosa a cui non erano e non sono abituati i Caboclos in quanto sempre assistiti da ciò che la natura forniva; questo tipo di impostazione porta a bassi livelli di produzione di conseguenza a bassi livelli di reddito.
E' infatti ormai appurato che la questione importante non è lo stabilire che le pratiche derivate dalla cultura tradizionale siano le più ''sostenibili'', opinione diffusa in passato, ma piuttosto definire quali condizioni portano ad una conservazione delle risorse da parte della popolazione e quali invece favoriscono la loro distruzione, o il loro eccessivo sfruttamento (Schmink M., 1992).
Il lavoro che è stato affrontato in questa tesi ha avuto per scopo il rilevamento delle aree a diverso uso del suolo nelle varie Comunità per poter impostare, sulla base della consistenza delle superfici, una corretta gestione delle aree agro-ecologiche.
Si è potuto notare dalle che mostrano la distribuzione delle aree nelle varie Comunità che, la maggior parte del territorio è occupato da foresta, per lo più secondaria (Capoeira), di cui una buona parte viene utilizzata per la roça; solo la Comunità di ''Jaguarajò'' possiede ancora foresta vergine, che svolge un ruolo fondamentale per la rigenerazione delle altre.
Le aree adibite ad agricoltura sono una piccola parte, nonostante ciò potrebbero essere sufficienti per la sopravvivenza dei Caboclos se ci fosse un forte incremento della produttività che garantirebbe inoltre la preservazione delle aree di foresta esistenti, non essendo più necessario disboscare.
Per questo è necessario un aumento degli input per permettere un più alto livello di vita per i Caboclos ed allo stesso tempo una preservazione delle riserve naturali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luigi Martini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1997-98 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Corso: | Scienze Agrarie Tropicali e Subtropicali |
Relatore: | Paolo Pellegrini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 111 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'etanolo e il biodiesel come alternativa al petrolio in Brasile. Conseguenze nell'economia e nell'agricoltura.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi