Immaginarsi migliori: i modi di essere degli enti locali nelle reti civiche
Le strategie di comunicazione stanno assumendo, in questi ultimi anni, un ruolo sempre più importante all'interno delle istituzioni pubbliche. Un mezzo fondamentale per dare corpo a questo processo è lo sfruttamento delle tecnologie dell'informazione, e una declinazione particolare di queste, nell'ambito citato, sono le reti civiche.
Questo studio si prefigge di indagare le modalità e le conseguenze che l'azione degli Enti pubblici locali comporta nello sviluppo e nei modi di essere di tali strumenti. L'analisi, inoltre, si propone di mettere in luce il legame che intercorre fra una rete civica e la sua realtà territoriale di riferimento, nella convinzione che una corrispondenza fra le due dimensioni sia presupposto fondamentale per una buona realizzazione di telematica civica.
Nel primo capitolo si fa una panoramica delle definizioni rintracciabili nella letteratura nordamericana e italiana, per poi evidenziare alcune variabili fondamentali che saranno al centro dell'intero studio. In questa parte si introduce anche il campione di reti civiche che è alla base dell'analisi presente nel secondo capitolo: per ogni caso si è studiata l'offerta di servizi mediante osservazione diretta, questionari somministrati via posta elettronica e contatti personali avuti con i responsabili delle reti civiche. Si è scelto di prendere in considerazione uno spettro di 25 voci, divise in tre aree funzionali.
Nel capitolo tre si è posta particolare attenzione alle fasi della creazione e della gestione di una rete civica, soprattutto nei casi di soggetti promotori diversi da quelli istituzionali. Punti focali sono stati considerati quelli della conoscenza degli utilizzatori dei servizi, dell'alfabetizzazione informatica, dell'adeguamento al contesto locale e dell'uso della telematica civica come nuovo collante del senso di comunità.
Il quarto capitolo è interamente dedicato al ruolo dei soggetti della PA, alle loro politiche di organizzazione e di utilizzo degli strumenti telematici, agli scenari futuri, anche in termini di governance, che questo utilizzo può comportare. Il discorso viene inserito in una cornice di cambiamenti normativi, come la recente legge sulla comunicazione pubblica e l'introduzione della firma digitale, che andranno ad incidere direttamente sull'oggetto d'analisi della tesi.
L'ultimo capitolo è dedicato alla presentazione di un progetto funzionale per una rete civica della zona di Tivoli (RM). Oltre a rappresentare una base di partenza per una futura realizzazione pratica, vuole essere questo un tentativo di sintesi e di verifica attuativa delle conoscenze emerse durante lo svolgimento del presente studio.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Mauro Savini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Luciano Russi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 281 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La Pubblica Amministrazione in rete; Il caso del comune di Pieve a Nievole
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi