Skip to content

Internet e la rivoluzione connettiva. Le comunicazioni in rete e il loro impatto sulle relazioni internazionali.

Per la prima volta nella storia si ha la chiara e condivisa percezione che le trasformazioni tecnologiche a cui assistiamo hanno portata rivoluzionaria. Siamo infatti all’alba di un mutamento cataclismatico ed irreversibile, caratterizzato da processi di vorticosa trasformazione degli individui e della società nella sua interezza. L’insieme di questi effetti può essere definito Rivoluzione ConNettiva, visto che solo l’ultima fase del processo di diffusione delle tecnologie informatiche, che coincide con l’avvento e lo sviluppo di Internet, possiede caratteristiche ed implica possibili effetti propriamente rivoluzionari. E la specificità della Rete rispetto ad ogni altra creazione tecnologica è di connettere in maniera solida e duratura individui e gruppi globalmente dispersi, consentendo il denso interscambio di informazioni, idee, risorse finanziarie ed emozioni.
Le mutazioni profonde che caratterizzano la Rivoluzione ConNettiva investono in maniera diretta il regno della politica, ormai proiettato in uno stato di flusso: le modalità, i contenuti, gli attori, le finalità dell’azione politica vengono ad essere ridefiniti dall’utilizzo sempre più massiccio e raffinato di Internet e delle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione. In estrema sintesi, lo scenario che si profila sembra decretare il ridimensionamento della dimensione statale, destinata a perdere la propria centralità a favore di un duplice livello di azione politica: simultaneamente locale e globale. Il tutto, mentre i tempi della politica si condensano e tendono allo just-in-time, alla politica in tempo reale.
In primo luogo, gli strumenti comunicativi digitali consentono di vivificare e rafforzare le forme democratiche oggi esistenti, privilegiando la dimensione locale sia in chiave di partecipazione che di decisione politica. Grazie alla creazione dei community networks, dei free-nets e delle città-digitali, stiamo già assistendo ad una rivoluzione dell’attività burocratica, mentre i cittadini acquistano la concreta possibilità di accedere ad una quantità impressionante di informazioni e di partecipare attivamente al processo politico, attivando rapidi canali di collegamento con i propri rappresentanti e manifestando frequentemente le proprie opinioni. I legami sociali vengono rafforzati, proprio in questo ambito municipale, dalla possibilità di interagire in appositi spazi elettronici di discussione, orientati allo scambio di idee e alla cristallizzazione di proposte politiche.
In secondo luogo, Internet rende possibile l’azione di gruppi solitamente ai margini dell’attività politica tradizionale, che per via elettronica organizzano campagne di protesta ed azioni dimostrative, raccolgono fondi, reclutano nuovi membri e soprattutto diffondono informazioni alternative rispetto ai mezzi di comunicazione di massa tradizionali. Il tutto in una dimensione globale: sia perché globali sono spesso i problemi che affrontano; sia perché globali sono le interconnessioni che riescono a formare con gruppi affini fisicamente dispersi; sia perché globale è l’opinione pubblica che progressivamente sta emergendo, capace di influenzare il processo politico, vincolando le scelte dei soggetti politici statali in maniera diretta e convincente.
In terzo luogo, è fondamentale mostrare la concentrazione dei tempi della politica, che tendono all’immediatezza sia nella dimensione locale che in quella globale. Da un lato, si profila la possibilità di scambi comunicativi fitti e serrati tra individuo e individuo e tra individui ed amministrazione; dall’altro possono già essere evidenziati fenomeni come la nascita di nuovi attori politici organizzati sulla struttura del network, come l’ideazione di campagne che richiedono tempi di azione ristrettissimi, come la reattività estrema dell’opinione pubblica alle sollecitazioni grazie alla superconduttività informativa della Rete. Gli stessi partiti politici tradizionali, se non riusciranno ad adeguare strutture e strategie di comunicazione alle nuove esigenze di apertura, interconnessione e reattività, verranno probabilmente sostituiti da nuovi gruppi completamente deideologizzati ed intermittenti, in grado di attivarsi in tempi brevissimi su singoli problemi.
Tuttavia, la concreta cristallizzazione di questo scenario è messa in dubbio da due minacciosi ostacoli. Prima di tutto, la distribuzione altamente sproporzionata degli strumenti conNettivi, molto ridotta negli stati in via di sviluppo e nelle fasce disagiate della popolazione anche negli stati altamente industrializzati, che rischia di creare nuove ed irreversibili divisioni. Inoltre, le iniziative censorie - dirette e velate - da parte di stati, gruppi ed individui, che potrebbero ridurre la vibrante diversità culturale di Internet all’omogeneità di modelli standardizzati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE "One thing is certain: we are in the early stages of a revolution. But what sort of revolution it is, where it is taking us, and what we can do about it, individually and collectively, is as yet completely obscure." 1 Questa ricerca è nata dalla constatazione che il mondo si trova in una fase di vorticosa trasformazione, il cui esito sarà molto probabilmente un ordine internazionale che dovrà confrontarsi con parametri assolutamente inediti. Uno di questi fattori di cambiamento, sicuramente il più spettacolare ed apparentemente inarrestabile, è rappresentato dalle nuove tecnologie dell'informazione, segnatamente dal mirabile mondo di Internet. L'obiettivo principale della mia tesi è quello di cercare di comprendere quali saranno i possibili esiti di tali trasformazioni. Ho cercato, in questo lavoro, di andare al di là delle semplici descrizioni, scegliendo una via interpretativa forse impervia, sicuramente ricca di trappole e di viottoli laterali che portano nel nulla, ma anche, se percorsa nella sua interezza, ricca di potere esplicativo. In effetti, parlare di questa tesi come uno sforzo lineare non è del tutto esatto. Meglio è concepirla come una sorta di mosaico, un insieme che prende forma a partire da tasselli tra loro diversi per forma e colore, un insieme che cambia di significato a seconda dall'angolazione da cui lo si guarda, a seconda della luce che lo colpisce. 1 Z. Sardar and J. R. Ravetz, "Cyberspace: to boldly go...", Futures, 1995, p. 696.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi