Focus sul doppiaggio: uno studio sugli adattamenti televisivi delle avventure di Sherlock Holmes
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2019-20 |
Il doppiaggio: una traduzione linguistica e culturale
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2013-14 |
Didattica della Letteratura Italiana nel contesto linguistico e letterario
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
L'ecografia in terapia intensiva: responsabilità e competenza dell'infermiere
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2020-21 |
INLAND EMPIRE: il Fantasma e la Cosa
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
|
Il meme: un linguaggio postmediale
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |
Il volto mutevole di Jane Fonda. Contrattazione dell’identità divistica nel rapporto con i media da Barbarella a Hanoi Jane
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2020-21 |
Circum-stare. Prove di Dialogo nel processo artistico
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2020-21 |
Significato e soddisfazione al lavoro e job crafting: un contributo empirico ai tempi del COVID-19
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
Terrorismo e strategie di intelligence: un caso di studio sul rapimento di Aldo Moro e il ruolo delle brigate rosse
|
UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2021-22 |
Veicoli Elettrici: Potenzialità o collo di bottiglia?
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
L'industria 4.0 e la nautica di lusso: strategie ed applicazioni delle nuove tecnologie
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Determinanti del Venture Capital: evidenze empiriche da un campione di Paesi europei
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Il ruolo delle tracce biologiche nell'ambito criminologico
|
-
|
Scienze biologiche
|
-
|
2018 |
POUR VAINCRE, IL FAUT CONVAINCRE - Corsa all’Eliseo 2022: la comunicazione politica durante le presidenziali francesi, uno sguardo socio-politologico
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2021-22 |
Le imprese multinazionali fra produzione di valore su scala mondiale e fenomeni di elusione fiscale
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Attività motoria in acqua per il trattamento della rachialgia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2020-21 |
Afghanistan nelle relazioni internazionali, dal grande gioco al ritiro delle forze Nato
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Ri-creare la realtà: analisi del processo di newsmaking e dei fenomeni di distorsione informativa involontaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Umanistiche
|
2020-21 |
il razzismo nello sport statunitense e il caso della bolla NBA 2020
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |