Cosi Lontano, Cosi Vicino. Il Perù: una tradizione antica che si rinnova “Settimana della cultura peruviana”
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011 |
SVILUPPO LOCALE E LE COMPETENZE IMPRENDITORIALI analisi di un caso: Progetto SOLCO e le Competenze chiavi per assicurare lo Sviluppo economico Locale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Tradurre il genere: Proposta di traduzione del romanzo Love Child di Maureen Duffy
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2020-21 |
Zucchero del web: può l'autoefficacia essere un fattore di protezione rispetto alla credulità online degli adolescenti?
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |
Quando l'identità dipende dal profilo: un'analisi psicosociale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
|
La Vaporwave: Il glitch della cultura di consumo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2021-22 |
«Le bruit du rire», leggerezza e violenza negli Alcools di Apollinaire
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
La codicologia etiopica tra passato e presente: lo studio ed il restauro del Ms. Orient. 203.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
Il finanziamento pubblico dell'industria cinematografica italiana: strumenti diretti e indiretti
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
L'economia delle Quattro Tigri Asiatiche: ancora in forza per nuovi successi?
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Analisi Tecnico-Economica e Progettazione di base per l'utilizzo in teleriscaldamento dei cascami termici di un impianto siderurgico: il caso AST nel Comune di Terni
|
Università degli Studi di Perugia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
Intelligenza Artificiale ed accertamento del fatto: l’impiego del S.A.R.I. nel procedimento penale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
Inequality as a brake on technological progress, productivity and growth
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Stochastic Actor-Based Models for Network Local-Dynamics
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2015-16 |
Morire di carcere. Disagio psichico e suicidio nella realtà penitenziaria
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Dal taoismo a Carl Jung - un'analisi dell'uomo dai testi fondamentali taoisti al pensiero occidentale moderno
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
L'influenza degli aspetti psicologici nella sindrome femoro-rotulea (PFPS): una revisione narrativa della letteratura
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2018-19 |
Diabete mellito di tipo 2 e attività fisica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
|
2012-13 |
Lucio Fontana scultore nella Milano degli anni Trenta
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2019-20 |
Il peccato della solitudine artistico-intellettuale in Nathaniel Hawthorne: analisi e confronto dei personaggi e dell'autore nel loro rapporto tra individuo e società
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2020-21 |