Il mock-documentary tra realtà e finzione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il significato e le funzioni della fiaba nello sviluppo del bambino
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
La conservazione delle cellule staminali cordonali: normativa nazionale e comunitaria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Sociologia
|
2006-07 |
La trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento e disturbi alimentari nella prima adolescenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Nuova corsia box e Pit Building dell'autodromo ''Enzo e Dino Ferrari'' di Imola: aspetti energetici, tecnologici, bioclimatici ed economici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2007-08 |
|
Neofascismo e società italiana: le origini del MSI (1946 – 1960)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Le leggi razziali del 1938. L'eco sulla stampa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
La Ricerca dei Pianeti Extrasolari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
La formazione professionale rivolta all'handicap
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
I gruppi Balint
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Un capitolo di storia del Pci (1985-1989)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Una vita da maintanker. Analisi dei profili sociali dei giocatori di World of Warcraft
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Strategie e politiche di sviluppo nella Valle del Turano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il valore strategico del category management
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Sic et non nei processi mediatici di ricezione del testo costituzionale europeo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'incidente probatorio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
L'Espresso. Il giornale e i suoi giornalisti dal '69 al '74
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
''Viaggio con Anita'': dal soggetto al film, da Fellini a Monicelli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
La cultura d'impresa: un'esplorazione della committenza a livello europeo e degli strumenti della formazione a supporto dello sviluppo imprenditivo italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Democrazia partecipativa: le elezioni primarie
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |