Da Kyoto a Nairobi. La comunicazione sul clima nei giornali internazionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Cause Related Marketing. Un aspetto della pubblicità di oggi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
La censura nella pubblicità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
La metafora nel linguaggio giornalistico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L’arte di comunicare e l’importanza della relazione tra il tecnico sanitario di radiologia medica e il paziente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2006-07 |
|
Vaclav Havel: Politica come teatro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2003-04 |
Lineamenti psicologico ambientali per la progettazione di strutture ospedaliere umanizzate
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Le proposte di Altiero Spinelli e l'Europa politica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il Presidente dell'Assemblea parlamentare nell'ordinamento costituzionale britannico ed italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Analisi degli effetti del moto ondoso sulla stabilità delle conterminazioni di barena in laguna di Venezia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2006-07 |
La pubblicità e i disturbi del comportamento alimentare: una rassegna della letteratura più recente sull'obesità infantile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
L'immagine della psicoterapia in un gruppo di non clienti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Lo Scramjet e la combustione supersonica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Il problema dell'estimation risk nella selezione di portafoglio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2006-07 |
La disciplina del dumping nel sistema OMC
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il tentato suicidio in adolescenza: una rassegna della letteratura psicodinamica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
La competizione spaziale tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica durante gli anni della guerra fredda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Finanza etica e responsabilità sociale dell'impresa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Le origini del battismo: John Smyth e la prima chiesa battista inglese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Procedura tecnico-amministrativa per il collaudo di un acceleratore lineare per radioterapia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |