Mass media e terrorismo: la svolta dell'11 Settembre e il caso Al Jazeera
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il simbolismo magico nella pittura
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Comunicare per crescere e cambiare. Un piano di comunicazione per San Giovanni in Fiore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
La flessibilità della figura del Primo Ministro in Gran Bretagna da Margaret Thatcher a Gordon Brown
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Alcolismo e violenza coniugale: profilo relazionale di coppie violente con un partner alcolista
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
La riassicurazione per il rischio catastrofale: un approccio stocastico alle coperture terremoto del mercato italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2007-08 |
In-game. Immersità ed interazione della pratica videoludica.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2007-08 |
Politiche di cooperazione italiana e sviluppo dei PVS: il caso della Tunisia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Lo Stato di Città del Vaticano: profili costituzionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il riposizionamento del marchio AMG attraverso il communication system
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Banchetto delle alghe di mare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2007-08 |
La presenza della moda in Internet. Un confronto tra tre aree linguistiche: italiana-inglese-spagnola.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007-08 |
L'esperienza delle imprese recuperate in Argentina. Problemi e prospettive.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |
Tecniche di Antiforensic: il caso TOR
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2008 |
Indicazioni alle psicoterapie brevi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2003-04 |
Istituzione penitenziaria e organizzazione: il ruolo delle risorse umane nelle interazioni con i detenuti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
Officine culturali - La promozione degli eventi di spettacolo: contesti, strategie, strumenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Il controllo del corpo e il tempo del nutrirsi: l'esperienza Slow Food
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2005-06 |
L’impiego della motion capture nelle arti performative - Introduzione all'animazione 3D al computer
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2001-02 |
Il patto di famiglia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |