Università 3.0. Nuovi scenari per l'e-learning
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
La lingua come identità nazionale: il caso particolare dello Spanglish
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il conflitto e sua trasformazione costruttiva: negoziazione e mediazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Alighiero Boetti: storia di una letteratura critica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
L'associazione con finalità di terrorismo internazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
|
Cuneo fiscale ed equilibrio macroeconomico: una comparazione tra paesi europei
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il 2009 e gli aumenti di capitale. Il caso Seat Pagine Gialle
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Caratterizzazione delle cellule staminali tumorali nel carcinoma endometriale mediante analisi dell'antigene CD133 e saggi in vitro con cisplatino, doxorubicina e paclitaxel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
-
|
2010 |
Ambientalismo e Capitalismo. Le prospettive del movimento ambientalista di fronte alla crisi ecologica globale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
Modi regolatori e atteggiamenti verso la pubblicità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Le risorse umane tra apprendimento e comportamento organizzativo. Caso aziendale.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La misura della procrastinazione: una breve rassegna
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
La città sostenibile: il progetto di insediamento eco-sociale di Cherbonhof, Bamberg
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Dai programmi televisivi alla stampa. Analisi della critica televisiva.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Modelli dinamici per la volatilità delle serie finanziarie: analisi e prove di simulazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
La formazione oltre l'aula: l'Outdoor Training come pratica formativa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
L'analisi del linguaggio politico: da Bush a Obama
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
La tutela penale degli animali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Ecologia e potere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
La qualità e le proprietà culturali organizzative nel modello giapponese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |