Studio per un dizionario italiano-bengali: Uno strumento didattico per le esigenze comunicative della comunità bengalese in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2009-10 |
People: il capitale umano nelle operazioni straordinarie. L'e-learning nel caso Enel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Metodologia Sei Sigma applicata al Quality Assurance nella produzione di beni Home Care
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
La città dopo l'infrastruttura - Recupero della sopraelevata della tangenziale est di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2007-08 |
L’Inghilterra alla scoperta dell’Oriente. Il nesso esotismo-erotismo nella traduzione delle Mille e una notte di Sir Richard Francis Burton
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2005-06 |
|
L'accertamento sintetico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il marketing non convenzionale applicato alle ONG
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Statistiche
|
2010-11 |
Il paesaggio toscano nell'immaginario letterario americano dell'Ottocento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
1998-99 |
Cultura dei consumi e benessere soggettivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Successi e fallimenti di un movimento di opposizione: il caso di Kefaya! in Egitto (2004-2008)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Studi Orientali
|
2007-08 |
Structural Health Monitoring per le applicazioni aerospaziali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2009-10 |
Gestione della comunicazione nel change management - Il caso Intesa SanPaolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Struttura di velocità delle onde S e rapporto Vp/Vs, al di sotto della catena Alpino-Appenninica, ottenute mediante la tomografia telesismica.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Il brand Obama. La costruzione di una marca politica in un'esemplare campagna di comunicazione integrata
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
I Sistemi Turistici Locali. L'esperienza della regione Marche.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
Il mondo del lavoro per i sordi. Ricerca sui sordi e il loro inserimento nel mondo del lavoro.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Il Bilancio dell'Unione Europea. Problematiche e prospettive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Sulla valutazione del brand - Approccio metodologico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'evoluzione delle scene di battaglia nella storia del cinema dall'analogico al digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2008-09 |
Cronologia dell’apprendimento lessicale: la didattica del tedesco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |