Comunicazione non verbale nel colloquio di selezione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Il fenomeno migratorio: un'analisi dei flussi migratori tra Sicilia e Tunisia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il calcio professionistico e le nuove leve
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
Progettazione di un eco-villaggio come modello di edilizia sostenibile (sostenibilità ambientale, sociale, economica)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2009-10 |
Il gruppo, uno spazio condiviso per comprendere ed elaborare il trauma causato da un conflitto bellico: il caso di Israele.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
|
Tra musica colta e popular music: il sintetizzatore e il superamento della forma-canzone
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Forme dello sguardo e processi di visualizzazione nel cinema digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Eticità e Valore: una sfida per la Finanza del XXI secolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il giornalismo politico italiano e la sua influenza sul rapporto tra cittadino e politica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Accesso abusivo ad un sistema informatico della Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Fattori di rischio coinvolti nella trasmissione intrafamiliare dell'Human Herpesvirus 8 (HHV-8) in aree endemiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Diritto e cultura islamica: coscienza e conoscenza dell'altro. Il caso iraniano.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'industria della comunicazione in Italia (Il mercato audiovisivo)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
L'Aquila post sisma. Vita e ricostruzione nella C.A.S.E Progetto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2010-11 |
Il danneggiamento dei sistemi informatici: aspetti criminologici e giuridici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Personalità ed esercizio fisico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Effetti del disagio infantile sullo sviluppo del Linguaggio: il Ruolo dei Servizi Sociali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Disordini della Differenziazione Sessuale e sviluppo dell’identità di genere: linee guida per il management psico-medico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Il Mega evento: dalle origini agli sviluppi odierni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
L'intrauterino nella terapia reichiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |