Economia e notizie: dal boom economico al declino. L'evoluzione della notizia economica nel giornalismo italiano.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Evoluzione costituzionale albanese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Dalla realtà all'immaginazione - Analisi dei racconti fanta tecnologici di Primo Levi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Il logo nelle società sportive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Quando l'informazione è a servizio del disabile. Il caso Abilhandicap
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
|
La prima generazione post-postfranchista del cinema spagnolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
La scatola luminosa. Le nuove frontiere dell'informazione-intrattenimento: il caso costume e società.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Metodi numerici per la valutazione delle opzioni americane
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Statistiche
|
2003-04 |
La percezione delle distanze:un'analisi mediante lo scaling multidimensionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
1986-87 |
Cinema e pittura in ''Il mestiere delle armi'', ''La nobildonna e il duca'' e ''Ran''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
L'utilizzo del mito nella costruzione dei personaggi di Amélie Nothomb
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2004-05 |
Rapporti interetnici nell'area di Knin (Croazia). La realtà scolastica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
2002-03 |
Arte, scienza e diletto nella Roma di Urbano VIII: il trattato De Florum Cultura di Giovanni Battista Ferrari S.I. (1583-1655). Una fonte per il giardino italiano.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La trasgressione al G8 di Genova: cronache dei media, inchieste, destituzioni, procedimenti disciplinari e penali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Gli integrali di cammino di Feynman - Sviluppo e applicazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
Polarizzabilità di sistemi confinati classici e quantistici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
L’impatto dei sistemi informativi sui processi organizzativo-professionali ospedalieri
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2004-05 |
L'analisi fenomenologica della temporalità in Mrs. Dalloway di Virginia Woolf
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2003-04 |
''Cinema&Film'': la verifica di una ricerca di metodo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il concorso ''esterno'' nei reati associativi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |