Comunicare la formazione. A che Punto (Edu) siamo? Nuovi linguaggi, modalità espressive e strategie educative
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il significato nella rete. Prospettive di sviluppo per il Web Semantico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Ruolo degli intermediari nei mercati finanziari - Il caso del Nuovo Mercato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
L'istituto della legge finanziaria e la manovra finanziaria 2007
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Experimental Study of Fuel Concentration and Droplet Size in an Isothermal Diesel Spray
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Come sul luogo del delitto. Realismi traumatici tra pittura e fotografia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Determinazione Attività Antiossidante del Pane con Biosensore a Superossido Dismutasi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2004-05 |
Floria Sigismondi tra video, pittura e fotografia: interferenze e contaminazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Elementi di analisi per lo sviluppo di un turismo sostenibile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2005-06 |
Vecchia e nuova banca: cambiamento tecnologico, meccanismi di coordinamento e strategie di coinvolgimento in Banca Mediolanum
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Ruolo delle emozioni in soggetti con disturbo di panico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Nella giungla del jingle. L’uso della musica negli spot pubblicitari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
L'intervistatore telefonico e gli errori nelle domande
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2005-06 |
Posizionamento e comunicazione pubblicitaria: il caso Ferrarelle
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Il delta del fiume Vjose: espressione fisico-umana in rapida evoluzione (Albania meridionale)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze della terra
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
L'immigrazione cinese in Italia e il caso della comunità di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2002-03 |
Il sogno nel teatro barocco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Valutazioni e tecniche economiche per progetti di downsizing di sistemi informativi aziendali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Ideologia panafricana e ritorno in Africa dei neri della diaspora
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Letteratura di immigrazione o letteratura migrante? Un'analisi linguistico-culturale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006 |