Star System: strategie comunicative per il personaggio nel sistema mediale italiano
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Photons of Culture - Getting inspired by history and space in the design of light interactive experiences
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2010-11 |
Teoria dell'immagine e pragmatica della comunicazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
La comunicazione mediatica delle donne in politica: quali spazi e quali linguaggi
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
C'è un grande prato verde dove nascono speranze. I giovani tra cinema e televisione negli anni Sessanta
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Il rapporto uomo-tecnica nella prospettiva filosofica di Hans Jonas
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L'opacità della coscienza; psicologia e filosofia dell'introspezione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Lo scenario mediatico a Reggio: una ricerca etnografica
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Strategie discorsive del Presidente della Repubblica. Analisi dell’identità nazionale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il turismo nell'era del Web 2.0
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La comunicazione radiofonica attraverso le web radio universitarie
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Comunicare con i nuovi media televisivi digitali: il progetto dell'Associazione Laika.TV
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Tra Facebook e realtà: la comunicazione elettorale in Calabria e il nuovo web
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il manifesto pubblicitario tra arte e comunicazione
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il ruolo di Internet nella campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane del 2008
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il caso “Europeana”. I nuovi contesti digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Semplicemente complesso. Sul metodo di Edgar Morin
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Da Facebook a Twitter: analisi dei social network di Internet
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Economie senza denaro. Una tipologia semiotica di Banche del Tempo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La nuova era della comunicazione pubblicitaria: dal marketing non convenzionale all'advertising digitale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |