Found footage: la memoria delle immagini. Péter Forgàcs e l'Ungheria privata
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2010-11 |
La fortuna critica italiana de I soliti ignoti (1958) di Mario Monicelli
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La sceneggiatura: modelli e dispositivi del congegno filmico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
''La strada'': dal film di Federico Fellini al balletto di Mario Pistoni
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il suono cinematografico: dalla presa diretta alla sintesi sonora
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
''Kaos'' e ''Tu ridi'': i fratelli Taviani interpretano Luigi Pirandello
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Fellini e il circo. Analisi di una passione
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Tòfano scrittore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
L'animazione digitale: storia, linguaggi, tecniche
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le lacrime amare di Petra von Kant tra cinema e teatro
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Forme dello sguardo e processi di visualizzazione nel cinema digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
Il cinema militante al servizio della classe operaia: "Apollon, una fabbrica occupata"
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2009-10 |
Paolo Gioli: fotografo senza macchina fotografica e filmaker senza macchina da presa
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze e Tecnologie
|
2009-10 |
Victor Segalen: Per una filosofia dell'esotismo.
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Il colore dei suoni. Un incantesimo percettivo.
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Istituzioni culturali e giudizio estetico: il caso del FRAC Bretagna
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Cinema digitale - Introduzione delle videocamere digitali nel cinema, il caso Red One Camera
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La gestione strategica della comunicazione interna nel successo delle organizzazioni. Una ipotesi di sviluppo dei processi di comunicazione applicata ad un caso reale.
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Fotografia digitale tra memoria e condivisione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
The Queen of Pop vs The Boss: analisi delle performance dal vivo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |