Gli Eventi patologici del Matrimonio. La visione contrastante tra Stato e Chiesa
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2022 |
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Trattamento dei dati personali: profili evolutivi della responsabilità dal "Right to privacy" al Regolamento UE 2016/679
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Il gruppo IRI: l'evoluzione della Società Autostrade e considerazioni sull'impresa pubblica nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Intelligenza Artificiale ed accertamento del fatto: l’impiego del S.A.R.I. nel procedimento penale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
|
Morire di carcere. Disagio psichico e suicidio nella realtà penitenziaria
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
La Corte Penale Internazionale e il Crimine di Aggressione prima e dopo la Conferenza di Kampala
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
La responsabilità penale dell'Internet Service Provider in una prospettiva comparata
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
I frammenti papillari sulla scena criminis: identità dactiloscopica e valenza probatoria
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
L'abuso delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni: il caso Olanda
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
La tutela amministrativa contro le clausole vessatorie
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Informazione manipolazione e cultura politica. L’informazione nella coscienza critica dei cittadini: dalla patologia dell’abbondanza alla scelta consapevole
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2020-21 |
La gestione collettiva dei diritti d'autore
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il voto alle donne. La lunga strada di un diritto fondamentale
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2014-15 |
Disciplina del pignoramento. Caratteri generali e forme specifiche dell’istituto
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Modelli regionali di tutela della salute
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Ordine europeo di indagine penale e cooperazione giudiziaria: stato dell'arte, precedenti esperienze, comparazioni possibili
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Introduzione del delitto di tortura: Analisi della scelta del legislatore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
Le elezioni del Presidente degli Stati Uniti d'America
|
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
La distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione con particolare riferimento al nuovo reato di omicidio stradale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |