LO STADIO EDIFICANTE NELLA DIALETTICA KIERKEGAARDIANA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
THE EASTER RISNG 1916: La svolta nella storia irlandese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Insegnamento e stress lavoro correlato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA PAROLA AI CUOCHI: LA TELEVISIONE DEL CIBO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'incomunicabilità del concetto di morte nella società della comunicazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
L'apprendimento organizzativo: teorie, metodologie e stato dell'arte nelle strutture formative dell'Emilia-Romagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Siegfried Kracauer: massa, ornamento e cinema
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Alla ricerca dell'autoapprendimento: il bilancio di competenze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
GIOCO E PROGETTI EDUCATIVI: Riflessioni su una Scuola Materna di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il y a des peuples qui sont comme des flambeaux - Il Consiglio della Valle d'Aosta 1948-1954
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il packaging del lusso: design e strategie comunicative. Il caso Baldoria.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Schopenhauer e l'astronomia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Bilancio di competenze: una rappresentazione sociale in evoluzione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
La comunicazione mediata dal computer: tecnologia e primordi della comunicazione
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
''Bersaglieri di corsa, automezzi al passo''. Lo sport ed i fanti piumati dalla nascita del corpo militare (1836) al termine del primo conflitto mondiale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Motorie
|
2003-04 |
L'immagine della leadership alle elezioni europee 2004. Un confronto tra testate
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Il primo centrosinistra. Gennaio 1962 - febbraio 1963
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Per una storia del brigantaggio meridionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La leggenda del pianista sull'oceano. Analisi semiotica di una narrazione transmediale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il paternalismo di Gaetano Marzotto a Villanova (1937-1960) tra mito ee testimonianze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |