Potenziamente: un software online per il potenziale cognitivo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Il Mentor: da ''antimaestro'' ad angelo custode elettronico. Il caso SFERA.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
Autismo: teorie, prassi ed interventi educativi. Esperienza al centro A.I.A.S. di Acireale (CT)
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Strumenti di valutazione dell'attaccamento nel ciclo di vita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
La comunicazione aumentativa e alternativa
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Zarathustra a Parigi. La recezione di Nietzsche nella cultura francese del primo Novecento
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
Il tempo dell'azione: l'embodiment nella comprensione linguistica
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Nuova epistemologia della complessità e istanze formative
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Suggestionabilità e falsi ricordi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2003 |
Saper conoscere per sapersi relazionare: valutazione dei comportamenti problematici del bambino nel contesto scolastico. Alcune considerazioni metodologiche
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La pedofilia femminile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Il bestiario nella leggenda aurea: santi e animali tra agiografia e folklore
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La Kaffeehausliteratur nella Vienna di fine secolo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
'Deus virtutem suam sacramentis non alligavit'. Sacramentaria e angelologia nel pensiero di Karl Rahner
|
Pontificia Università Lateranense
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
2005-06 |
Il ruolo del sistema motorio nella comprensione del linguaggio scritto
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
LA CAPACITÀ CINOFILA DELL'ESERCITO ITALIANO NELLE OPERAZIONI INTERFORZE E MULTINAZIONALI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
''Sarebbe il lavoro del futuro'', un'inchiesta sulle parole e il pensiero di un gruppo di lavoratori sociali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Assunzioni basate sull'acquisizione di guadagno o sull'evitamento di perdita
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Filosofia come autobiografia: la vita in cammino di María Zambrano
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Stragi naziste in Italia, l'occupazione e la violenza dei tedeschi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |