Il cinema diventa una destinazione: il set di Harry Potter
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2019-20 |
Sono così indie: incursione nelle scelte stilistiche di musicisti indipendenti prima e dopo il fenomeno mainstream
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
Hate speech. Analisi linguistica e retorica dei commenti d’odio su Facebook e Twitter.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2019-20 |
Il problema ecologico in Čechov: tra Lešij e Zio Vanja
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
Il romanzo del dopoguerra spagnolo: strategie per eludere la censura
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2021-22 |
|
L'opera di Matteo Garrone e la tradizione grottesca del cinema italiano
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Trieste, delineare un'identità. Aspetti della letteratura tra il confine e la legge 180
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2020-21 |
Language (Im)Politeness Online. The act of body shaming analysed via comments to VIPs posts on social media
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2018-19 |
La tradizione folkloristica giapponese: Yanagita Kunio e il Tōno Monogatari
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2019-20 |
La Yakuza nel Cinema Giapponese - Scenari di violenza tra vendetta e riscatto
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2016-17 |
Focus sul doppiaggio: uno studio sugli adattamenti televisivi delle avventure di Sherlock Holmes
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2019-20 |
Il doppiaggio: una traduzione linguistica e culturale
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2013-14 |
Didattica della Letteratura Italiana nel contesto linguistico e letterario
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2017-18 |
INLAND EMPIRE: il Fantasma e la Cosa
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Il volto mutevole di Jane Fonda. Contrattazione dell’identità divistica nel rapporto con i media da Barbarella a Hanoi Jane
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2020-21 |
Benito Pérez Galdós: il ritorno dei personaggi e la ''scomparsa'' di Rosalía
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
La dimensione onirica in ''Alice in Wonderland'' di Lewis Carroll
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
Il ''Lazarillo de Manzanares'' di Juan Cortés de Tolosa come epigono e superamento della tradizione canonica picaresca
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2018-19 |
La diffusione del catarismo e il sorgere dell’ufficio inquisitoriale nella prima metà del Duecento. Un’indagine storico- archeologica.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2020-21 |
«Stavo solo raccontando delle cose vere… quasi vere» - Analisi di La mia vita disegnata male di Gipi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2020-21 |