Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Acquedotto - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Design e Arti 2012-13
L'educazione delle ragazze nel ''De eruditione filiorum nobilium'' di Vincenzo di Beauvais Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Toccata y Fuga del Laberinto. Recorrido por estructuras matemáticas y literatura a través de la narrativa combinatoria de Italo Calvino UKE - Università Kore di Enna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
''Tulse Luper Suitcases'' un progetto transmediale di Peter Greenaway Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La partita di calcio nella narrazione cinematografica Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2011-12
Teorie e pratica della traduzione per l'infanzia. Proposta di traduzione di ''Was denkt die Maus am Donnerstag?'' di Josef Guggenmos Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
LO STRAPPO - cambiamenti illogici e repentini nel gusto- Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2012-13
Viaggio nel postmodernismo russo attraverso le opere di V. Sorokin, V. Pelevin, V. Erofeev Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2013-14
Il discorso religioso: strategie persuasive di Papa Francesco Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
''Leggevano e primi pubblicavano iscrizioni piemontesi''. Epigrafia, antichità e storiografia a Torino nei secoli XVI e XVII. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Étant donnés - Lo sguardo oltre la soglia Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010
Poesia e Profezia nel poema dantesco : il canto XIX dell' Inferno Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Declinazioni dell'eroismo nella saga argonautica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La funzione della musica nel teatro danza di Pina Bausch e Sasha Waltz Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011
L'influenza del folclore ucraino sulla prosa di Nikolaj Vasil'evič Gogol' Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2012-13
Lorquianas: le donne nel teatro di Federico García Lorca Università degli Studi dell'Insubria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Giurisprudenza 2011-12
Safety & security nella Roma imperiale: la guarnigione urbana dei Vigiles Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2012-13
Riscrivere la storia: ''Manituana'' di Wu Ming e il romanzo neostorico italiano Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingua e Cultura Italiana 2012-13
''Viaggiamo soli'', storia di una produzione alternative - pop indipendente - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2013-14
La pala di San Marco tra i SS. Sebastiano e Rocco nella chiesa di Corbolone. Storia e restauri Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Conservazione dei Beni Culturali 2012-13