Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Fiabe europee e fiabe russe a confronto Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2017-18
Vittorio Bodini e l'antologia dei ''Poeti surrealisti spagnoli'' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2017-18
Dissimulare etiam sperasti, perfide (Verg. Aen, IV 305) Fides e perfidia nella poesia latina Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2016-17
Edizione interpretativa, traduzione e commento del primo contingente di liriche tràdito dal canzoniere provenzale P. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Elettra nell'Idomeneo Re di Creta di Mozart: riprese classiche dal teatro sofocleo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
Viaggio attraverso la traduzione e sottotitolazione di quattro cortometraggi tra inglese, spagnolo e italiano Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
Lo sfacelo dell'istituzione familiare ne "Gli indifferenti" di Alberto Moravia Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2018-19
La letteratura erotica del Settecento: il caso Fanny Hill - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2017-18
Da ''Lady Susan'' di Jane Austen al film ''Amore e inganni'' di With Stillman. La traduzione e il doppiaggio Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2017-18
Don Chisciotte di Francesco Guccini - Uno sguardo al panorama musicale italiano e ispanico Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2017-18
Analisi preliminare dei materiali del livello superficiale (US 8185) della campagna di scavo UniMI 2014 a Calvatone-Bedriacum Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
Storytelling digitale e nuove forme di fruizione per il Museo 4.0 Università Telematica Internazionale Uninettuno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2017-18
Intorno al terzo libro del Cortegiano: un discorso sulla donna detto al maschile Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2017-18
Racconti di vita di un artista clandestino: la disfatta della Francia attraverso la penna di Jean Bruller Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2017-18
Svevo-Schimtz Saggista Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2018-19
I film sottotitolati nello studio linguistico, per l'acquisizione di un linguaggio autentico Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2018-19
''By Any Means Necessary'': La narrazione della Blackness in Spike Lee Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
I Concerti Per Corno Di Wolfgang Amadeus Mozart - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2017-18
Geometrie narrative in ''Jude the Obscure'' di Thomas Hardy Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2013-14
Sovrappopolazione e consumismo, i due volti dell'apocalisse antropica. Prefigurazioni in Moravia, Pasolini e nella letteratura fantascientifica Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2017-18