Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Chi conosce il domani? Il mondo Igbo attraverso Chinua Achebe Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Slealtà degli uomini e diffidenza del saggio: il discorso 74 di Dione di Prusa Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Café Muller di Pina Bausch. Analisi critica Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Web Accessibility: a Blind Look at the ''Pompeii Website'' - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2004-05
Contributo all'epigrafia di Roma. Le iscrizioni della basilica di San Giovanni in Laterano. Revisione del volume VIII del corpus di Vincenzo Forcella. Università degli Studi della Tuscia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Conservazione dei Beni Culturali 2001-02
Riflessi ed echi pittorici nel cinema di Luchino Visconti Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2003-04
Harry Potter e la sua recezione Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2002-03
Teatro e Giuoco d'Azzardo a Milano nel Settecento Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Destini incrociati: Italo Calvino e gli scrittori americani postmodern Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
La influencia de la lengua inglesa en el español contemporáneo Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Zelda Fitzgerald: La Revisione del Mito Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
La pragmatica linguistica. Austin e Grice Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La fiaba autoriflessiva: il cinema di Tim Burton Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Il piacere della lettura: evocazioni letterarie e vocazione musicale. La narrativa di Alessandro Baricco Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
L'informazione alla radio e la novità di ''zapping'' nel panorama radiofonico italiano Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Brunetto Latini - ''Tresor'' - Volgarizzamento di Bono Giamboni - Adattamento salentino Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
La condanna dell'usura in alcune prediche di S. Bernardino da Siena, di S. Giacomo della Marca e del beato Bernardino da Feltre Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1996-97
Fernanda Pivano: un caso di socio-biografia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Ursula Hegi: Tearing the German Silence in American English Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Crisi e cambiamenti nel settore fonografico. Impatto su fruitori e distributori di musica Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Economia 2003-04