Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il doppio onirico in 'Fight Club' Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2003-04
The aesthetics of Fellini's Art as Seen through its Ties with Popular Entertainment - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2001
Il cinema noir di Jean-Pierre Melville: la circolarità della simulazione Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Traduzione filmica e adattamento al pubblico d'arrivo: il caso della versione italiana di ''Four Weddings and a Funeral'' Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Antonin Artaud: teatro, delirio e spazio scenico Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2004-05
Nuove fonti storiche del Tahuantinsuyu: il gesuita Blas Valera Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2004-05
Cinema e Internet nell'epoca del digitale Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Maria Occhipinti: una ribelle del Novecento Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Il restauro virtuale Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2003-04
Sguardi e oggetti nell'opera di Maurizio Cucchi Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2003-04
Gozzano e le arti figurative. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
NOVALIS- Il maestro e i discepoli - Un cammino verso il tempio Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Analisi semiotica degli spot delle acque minerali Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
I Vulcani di Emily Dickinson Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Le figure femminili nel ''ciclo dei segreti di Milano'' di Giovanni Testori Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
La pubblicità e le avanguardie Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
La vicenda politica di Caivs Cornelivs Gallvs Università degli Studi di Reggio Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Giurisprudenza 2004-05
Tradizione e innovazione nella trilogia di Chinua Achebe Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
Umano, solo umano - un confronto Nietzsche Spinoza Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Sociologia 2003-04
Il Pianoforte come espressione dell'anima: viaggio tra cinema e realtà Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04